La Commissione ha reso noto un pacchetto di misure per la sicurezza energetica per dotare l'UE degli strumenti per affrontare la transizione energetica globale al fine di fronteggiare possibili interruzioni dell'approvvigionamento energetico. La dimensione della sicurezza energetica è una delle pietre angolari della strategia per l'Unione dell'energia e una delle priorità politiche fondamentali della Commissione Juncker.
Il pacchetto indica un'ampia gamma di misure per rafforzare la resilienza dell'UE in caso di interruzione delle forniture di gas.
Tali misure comprendono :
-
una riduzione della domanda di energia
-
un aumento della produzione di energia in Europa (anche da fonti rinnovabili)
-
l'ulteriore sviluppo di un mercato dell'energia ben funzionante e perfettamente integrato
-
la diversificazione delle fonti energetiche, dei fornitori e delle rotte.
Le proposte intendono inoltre migliorare la trasparenza del mercato europeo dell'energia e creare maggiore solidarietà tra gli Stati membri.
Il pacchetto in materia di sicurezza energetica fa seguito all'adozione da parte dei leader mondiali (a Parigi, il 12 dicembre 2015) di un nuovo accordo globale e universale sul cambiamento climatico. L'accordo di Parigi ha inviato un forte segnale alle imprese e ai responsabili politici, rendendo irreversibile la svolta verso l'energia pulita e creando le premesse per la transizione energetica globale.
leggi tutto
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it