Finalità
La Fondazione Pescarabruzzo sostiene e promuove il linguaggio cinematografico perché da sempre in grado di leggere la realtà, profetizzandone spesso i mutamenti. Col presente bando la Fondazione Pescarabruzzo intende dare una vetrina alla settima arte e a coloro che sanno farne un uso sociale.
Temi e Sezioni
Sono previste 2 sezioni con i seguenti temi:
· Sezione sociale
Inclusione sociale: disoccupazione, disuguaglianza di opportunità nell’istruzione e la formazione,esclusione sociale, discriminazione, povertà, emarginazione. Come si vive alla periferia dei diritti.
· Sezione arte
In questa categoria sono stati proposti due temi dedicati a due grandi artisti della storia del cinema:
-
Diario degli errori, omaggio ad Ennio Flaiano: analisi dei vizi e dei costumi italiani. Prendendo spunto dal “Diario degli errori” di Flaiano e dal suo sguardo critico sull’umanità, raccontare come sono gli italiani di oggi, cosa li contraddistingue.
-
EnFantizzando, omaggio a John Fante: com’è difficile sognare e realizzare, traiettorie incerte dei nuovi ventenni. Il giovane Fante scriveva lettere sofferte alla madre quando era ancora uno sconosciuto in cerca di fortuna. Quanto è difficile affermarsi nel mondo del lavoro per un ventenne? Raccontare le sue difficoltà.
Destinatari
Il Concorso è rivolto a tutti i videomakers che abbiano, alla data di pubblicazione del presente bando, età compresa tra i 18 ed i 35 anni e che intendano raccontare attraverso il cortometraggio il proprio originale punto di vista sui temi proposti.
Specifiche tecniche delle opere
Sono ammessi a partecipare al concorso i cortometraggi inediti della durata massima di 30 minuti (titoli ditesta e coda compresi), in qualunque lingua (purché, per quelli non in lingua italiana, vi siano i sottotitoli in italiano) e che non abbiano vinto altri concorsi. Si può partecipare con una sola opera e ad una sola sezione.
Premi
Su insindacabile giudizio della giuria saranno premiate 3 opere vincitrici, una per la sezione sociale e due per la sezione arte, alle quali verrà assegnato un premio in denaro di € 2.000,00 (duemila). La giuria potrà inoltre conferire eventuali menzioni speciali.
Scadenza
30 marzo 2016.
leggi tutto
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it