Assocamerestero - Camere di Commercio italiane all’estero

 

Progetto pilota “InnovAzione - Assistenza allo sviluppo internazionale

 di start-up innovative”

 

 

Bando per la selezione di start-up innovative per percorso di sviluppo internazionale
 

Il progetto pilota “InnovAzione - Assistenza allo sviluppo internazionale di start-up innovative” nasce nell’ambito delle misure messe in atto dal Governo per la promozione dell’autoimprenditorialità innovativa ed è realizzato da Assocamerestero e dalle Camere di Commercio italiane all’estero in collaborazione con ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e con il supporto finanziario del Ministero dello Sviluppo Economico.

Obiettivi

Selezionare 20 startup da inserire in un percorso di collegamento e apertura al mercato estero.

Finalità

Fornire a 20 start-up innovative:

  • assistenza e orientamento al mercato estero attraverso servizi di facilitazione;
  • collegamento con qualificati intermediari della finanza operanti sulle principali piazze internazionali;
  • messa in contatto con controparti interessate allo sviluppo del business e/o della ricerca.

Fasi del percorso

Il percorso a cui saranno ammesse le startup si svilupperà secondo le seguenti fasi:

  • mentoring e networking per le startup, finalizzati all’individuazione del paese con maggiori opportunità per il prodotto/servizio proposto;
  • analisi della coerenza tra mercato di destinazione e prodotto;
  • ricerca di potenziali partner/clienti esteri;
  • ospitalità in coworking - fino a 3 mesi - presso la CCIE del paese prescelto e/o altra sede da questa individuata;
  • collegamento e networking con ICE Agenzia e con le altre presenze imprenditoriali italiane localizzate nel mercato target.

Beneficiari

Operatori pubblici e/o privati che erogano da almeno 12 mesi programmi di accelerazione di startup in Italia o all’estero e che in questo periodo abbiano collaborato all’attivazione di almeno 3 startup.

Ogni operatore può iscriversi candidando le startup, che stiano partecipando o abbiamo partecipato al proprio programma di accelerazione, che ritengono maggiormente in linea con gli obiettivi del progetto.

Scadenza

26 febbraio 2016.

 

leggi tutto

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it