Associazione Culturale Arsenum - Trani

 

SCHEDA SINTESI

Obiettivi del concorso

Divulgazione e conoscenza della figura di Giovanni Bovio, illustre filosofo, politico, scrittore, del XIX secolo.

Destinatari

Il Concorso è aperto agli adulti residenti in Italia.

Categorie di concorso

 Il premio e si articola in 5 categorie:

  • pittura o disegno o illustrazione;
  • scultura;
  • poesia;
  • articolo giornalistico o racconto breve;
  • sezione speciale “I Canti dell’Ombra” di Filippo Ungano, - poesia a tema libero.

Ogni concorrente può partecipare ad una o più categorie.

Tema del concorso

La vita, le opere, la personalità di Giovanni Bovio, oppure il Risorgimento italiano, periodo nel quale l’illustre filosofo ha vissuto. Per la categoria di poesia, il tema è libero.

Le opere dovranno essere inedite.

Quota di partecipazione

E’ prevista una quota di partecipazione  di Euro 10,00 a sezione.

Premi

E’ vincitore il primo classificato di ogni sezione. Ai primi 3  classificati di ogni sezione sarà consegnato un diploma di merito.

  • sezione pittura o disegno o illustrazione: targa + premio/rimborso spese € 200,00;
  • sezione scultura: targa + premio/rimborso spese € 200,00;
  • sezione poesia: targa + premio/rimborso spese € 100,00;
  • sezione articolo giornalistico o racconto breve: targa + premio/rimborso spese € 100,00;
  • sezione poesia a tema libero: targa + premio/rimborso spese € 100,00.

Sarà conferito, inoltre, un diploma di merito per i primi 3 classificati per ogni categoria/sezione.

Scadenza

03 maggio 2016.

 

leggi tutto

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it