Unione Europea Ministero dell'Interno
Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 1 - Obiettivo nazionale 1 – “Potenziamento del sistema di 1° e 2° accoglienza” – Tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità psico-sanitaria anche attraverso il rafforzamento delle competenze istituzionali
SCHEDA DI SINTESI
Risorse finanziarie
Le risorse destinate al finanziamento dei progetti presentati ammontano ad Euro 8.500.000,00
Soggetti
Sono ammessi a presentare proposte progettuali a valere sul presente Avviso in qualità di Soggetto Proponente Unico o di Capofila di Soggetto Proponente Associato esclusivamente:
-
Regioni ordinarie, Regioni a Statuto speciale e Province Autonome;
-
Aziende Sanitarie Locali o diversamente denominate sulla base della normativa regionale di riferimento (es. ASL, ASP, AUSL etc.).
Sono ammessi a presentare proposte progettuali a valere sul presente Avviso in qualità di Partner di Soggetto Proponente Associato :
-
Associazioni od ONLUS;
-
Società Cooperative e Società Consortili;
-
Organismi di diritto privato senza fini di lucro e imprese sociali;
-
Associazioni sindacali, datoriali, organismi di loro emanazione/derivazione, Sindacati.
Le Regioni ordinarie, Regioni a Statuto speciale e Province Autonome e Aziende Sanitarie Locali di cui all’art.4.1 possono presentare in qualità di Soggetto Proponente Unico o Capofila di Soggetto Proponente Associato soltanto una proposta progettuale;
2. Le Regioni ordinarie, Regioni a Statuto speciale e Province Autonome e Aziende Sanitarie Locali di cui all’art.4.1 non possono partecipare, in qualità di Partner, a più proposte progettuali.
Oggetto
Obiettivo dell'Avviso è la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale presenti nel territorio regionale in condizione di vulnerabilità psico-sanitaria rafforzando anche le competenze istituzionali delle Regioni e delle Province Autonome e sviluppando specifici e coerenti programmi di assistenza, trattamento e riabilitazione anche di lunga durata.
Servizi Richiesti
Le proposte progettuali dovranno prevedere la realizzazione di interventi di assistenza, trattamento e riabilitazione per rispondere ai bisogni di salute dei richiedenti e titolari di territorio, mirati a:
-
Presa in carico psico-socio-sanitaria integrata con la collaborazione tra il servizio sanitario pubblico, il privato sociale e medicina di assistenza primaria;
-
Facilitazione dell’inserimento dei pazienti nei Centri Diurni e nelle strutture residenziali dei Dipartimenti di Salute Mentale rafforzandone le competenze e le risorse
-
Presa in carico psico-socio-sanitaria integrata di minori stranieri anche non accompagnati con la collaborazione tra il servizio sanitario pubblico, il privato sociale, la medicina pediatrica/generale e le strutture di accoglienza autorizzate/accreditate.
Destinatari
Sono Destinatari Finali della proposta progettuale i richiedenti e titolari di protezione internazionale nonché i minori stranieri, compresi i minori stranieri non accompagnati.
Sono destinatari indiretti della proposta progettuale gli operatori coinvolti nelle attività rivolte ai
richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità psico-sanitaria.
Ambito territoriale
Le attività esecutive dei progetti e l’ambito territoriale dell’intervento dovranno avere dimensione regionale.
Budget
Il budget complessivo di ogni progetto proposto non deve essere inferiore ad Euro 30.000,00 (IVA inclusa) né superiore alla dotazione finanziaria dell'Avviso.
Finanziamento
Il piano finanziario di ciascuna proposta progettuale prevederà un cofinanziamento comunitario fisso pari al 50% del costo complessivo di progetto e un cofinanziamento nazionale pari al restante 50%. Il Soggetto Proponente può concorrere con risorse proprie al cofinanziamento del progetto fino ad un massimo del 50% del costo del progetto stesso.
Scadenza
3 marzo 2016
leggi tutto :
http://www.interno.gov.it/sites/default/files/fami_avviso_1.1.c_sanito_asl_24.12.15_def.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it