Unione Europea – Ministero dell’Interno

 

Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – OS2 Integrazione/Migrazione legale - ON2Integrazione - Piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi

 

SCHEDA DI SINTESI

 

Oggetto

L’avviso intende promuovere la realizzazione di piani regionali per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi. Tali piani devono essere articolati nelle seguenti Aree:

A. Azioni Formative

B. Servizi Complementari

C. Supporto gestionale e servizi strumentali da progettar

Soggetti proponenti

  • Regioni ordinarie;

  • Regioni a Statuto speciale;

  • Province Autonome.

Ogni Regione/Provincia autonoma può presentare solo un progetto.

Partner

  • Uffici Scolastici Regionali territorialmente competenti in qualità di partner obbligatorio;

  • Enti locali, loro unioni e consorzi, loro singole articolazioni purché dotate di autonomia Uffici Scolastici Territoriali e/o CPIA e/o istituti e scuole pubbliche di istruzione primaria o secondaria;

  • Università, singoli Dipartimenti Universitari;

  • Istituti di Ricerca;

  • Organismi ed organizzazioni internazionali operanti nello specifico settore di riferimento;

  • Enti e Società regionali strumentali operanti nel settore di riferimento;

  • Organismi di diritto privato senza fini di lucro, Associazioni e Onlus, operanti nello specifico settore di riferimento.

 

Le Regioni a statuto ordinario, le Regioni a Statuto speciale e le Province Autonome non possono assumere, in nessun caso, la qualità di Partner.

Destinatari finali

I cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale, ivi compresi i titolari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria.

Ambito territoriale

Le attività esecutive dei progetti e l’ambito territoriale dell’intervento dovranno avere dimensione regionale o, nel solo caso di progetti presentati da Province autonome, dimensione provinciale.

Potranno essere previste azioni di carattere transregionale per lo scambio di buone pratiche didattiche, amministrative, gestionali o per la realizzazione di azioni innovative di supporto all’attività formativa.


Finanziamento

Le risorse destinate al finanziamento dei progetti ammontano ad Euro 24.000.000,00. Le allocazioni finanziarie previste per ogni Regione/ Provincia Autonoma derivano dalla somma del contributo fisso (che prevede uno stanziamento pari ad euro 200.000,00 per ciascun progetto) e del contributo variabile.

Il contributo variabile di ogni progetto deriva dal rapporto tra lo stanziamento complessivo residuo e due indicatori:

a) incidenza della popolazione non comunitaria regolarmente soggiornante nella Regione/ Provincia autonoma al 1° gennaio 2015 rispetto al totale nazionale;

b) incidenza regionale dei posti di accoglienza complessivi della rete SPRAR (2015);

Il primo indicatore ha un peso del 95% nel riparto delle risorse totale, mentre il secondo pesa per il restante 5%.

Alla Regione Sicilia viene assegnato un contributo fisso pari a 200.000,00 euro ed un contributo variabile pari a 944.518,54 euro per un totale di 1.144.518,54 euro, il 4,8% del totale generale

Scadenza

10 marzo 2016.


leggi tutto:

http://www.interno.gov.it/sites/default/files/fami_avviso_2.2.h_regionale_lingua_def_24_12_2015.pdf

 

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it