Unione Europea – Ministero dell’Interno
Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 1 - Obiettivo nazionale 1 –Azioni volte a rafforzare la protezione dei minori stranieri, compresi i minori non accompagnati, che giungono in Italia.
SCHEDA DI SINTESI
Obiettivo
Promuovere azioni volte a rafforzare la protezione dei minori stranieri, compresi i minori non accompagnati, che giungono in Italia via mare e attraverso i principali valichi di confine terrestre, nonché dei minori rintracciati sul territorio nazionale. Gli interventi dovranno prevedere la presenza presso le aree di sbarco e nei principali valichi di confine terrestre, di soggetti qualificati ed esperti nell’individuazione precoce e tempestiva delle vulnerabilità dei minori.
Soggetti proponenti
- Regioni ordinarie, Regioni a Statuto speciale e Province Autonome;
- Enti locali, loro unioni e consorzi, ovvero loro singole articolazioni purché dotate di autonomia organizzativa e finanziaria;
- Organismi governativi o intergovernativi operanti nello specifico settore di riferimento;
- Organismi ed organizzazioni internazionali operanti nello specifico settore di riferimento;
- Fondazioni di diritto privato operanti nello specifico settore di riferimento;
- ONG operanti nello specifico settore di riferimento;
- Associazioni od ONLUS operanti nello specifico settore di riferimento;
- Società Cooperative e Società Consortili operanti nello specifico settore di riferimento;
- Organismi di diritto privato senza fini di lucro e imprese sociali operanti nello specifico settore di riferimento.
Se il Soggetto Proponente è un Ente privato, deve svolgere attività senza scopo di lucro; se è organizzato in forma di società cooperativa o come società consortile, deve avere finalità mutualistiche.
Nel caso in cui il Soggetto Proponente Capofila sia un Ente di diritto pubblico, gli organismi di diritto privato senza fini di lucro, Associazioni e Onlus possono essere inseriti in qualità di partner.
Risorse finanziarie
Euro 1.200.000,00 a valere sul FAMI - Obiettivo Specifico 1, Obiettivo Nazionale 1.
Il budget complessivo di ogni progetto proposto non deve essere inferiore ad Euro, 30.000,00 né superiore alla dotazione finanziaria dell’ Avviso.
I costi indiretti possono essere calcolati forfettariamente fino ad un massimo del 7% dei costi diretti ammissibili.
Il piano finanziario di ciascuna proposta progettuale prevedrà un cofinanziamento comunitario fisso pari al 50% del costo complessivo di progetto e un cofinanziamento nazionale pari al restante 50%.
Il Soggetto Proponente può concorrere con risorse proprie al cofinanziamento fino ad un massimo del 50% del costo del progetto.
Destinatari diretti
I minori stranieri accompagnati e non che giungono sul territorio nazionale via mare o attraverso i valichi di confine terrestre, nonché i minori stranieri non accompagnati rintracciati sul territorio nazionale.
Destinatari indiretti
Gli operatori dei servizi pubblici e non rivolti all’utenza dei minori
Ambito territoriale
Le attività esecutive dei progetti dovranno avere dimensione nazionale e saranno ricomprese principalmente nei luoghi di sbarco e presso i principali valichi di confine terrestre.
Scadenza
3 marzo 2016.
leggi tutto:
http://www.libertaciviliimmigrazione.interno.it/dipim/export/sites/default/it/assets/circolari/Avvisi_firmati/FAMI_avviso_OS1_lettb_minori.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it