Co.S.Mo.S. (Comitato Spontaneo Mobilità Sostenibile)

 

Lo scopo de Il Bicicletterario è sensibilizzare quante più persone possibile alla mobilità sostenibile, e in particolare all’uso quotidiano della bicicletta, attraverso l’espressione letteraria. Con le PAROLE IN BICICLETTA vuole premiare bambini, ragazzi e adulti (siano essi scrittori acclamati o poeti e narratori in erba) che abbiano qualcosa da raccontare in proposito.

 

Destinatari

IL Premio è rivolto a tutti, senza limiti di età né di residenza. L’iscrizione è gratuita.

 

Sezioni

.Sono previste 3 sezioni generali, organizzate per età dei partecipanti:

  • fino a 11 anni (bambini);

  • 12-15 anni (ragazzi);

  • da 16 anni in poi (adulti).

 

Premi

Sezione 1 - Poesia:

  • 1° premio - 1 Bicicletta Il Bicicletterario

  • 2° premio - 1 set di borse laterali per biciclette

  • 3° premio - pubblicazioni editoriali (libri) per un valore minimo di € 50.00

Sezione 2 - Narrativa:

  • 1° premio - 1 Bicicletta Il Bicicletterario

  • 2° premio - 1 set di borse laterali per biciclette

  • 3° premio - pubblicazioni editoriali (libri) per un valore minimo di € 50.00

Sezione 3 - Bambini (fino a 11 anni):

  • 1° premio - 1 Kit sicurezza Critical mass e/o il Bicicletterario

Sezione 4 - Ragazzi (da 12 a 15 anni):

  • 1° premio - 1 Kit sicurezza Critical mass e/o il Bicicletterario

Le biciclette personalizzate “Il Bicicletterario”, in piena coerenza con il principio di sostenibilità a cui il Co.S.Mo.S. si ispira, sono biciclette uniche, usate ma rimesse completamente a nuovo grazie al lavoro sapiente di artigiani che aderiscono al circuito IO RI-CICLO, promosso dal Co.S.Mo.S.

I Kit sicurezza “Critical mass e/o Il Bicicletterario”, in piena coerenza con l’attenzione alla sicurezza sulle strade di cui il Co.S.Mo.S. si fa promotore, sono costituiti da 1 zainetto con catarifrangenti, 2 lucette di sicurezza, 1 piccola pompa per biciclette, 1 piccolo kit per forature e 1 caschetto.

 

Scadenza

28 febbraio 2016.

 

leggi tutto:

http://www.volontariato.lazio.it/documentazione/documenti/80618061Bicicletterario2016_Bando.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it