ISMEA - Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare

 

Obiettivo della misura

Favorire il ricambio generazionale in agricoltura mediante l’inserimento di giovani nella conduzione di imprese agricole competitive.

Ambito territoriale

Le misure incentivanti sono applicabili su tutto il territorio nazionale nel rispetto di quanto previsto dalla normativa europea in materia di aiuti di Stato nel settore agricolo.

Destinatari

Sono beneficiari delle agevolazioni i giovani agricoltori, anche organizzati in forma societaria, che intendono insediarsi per la prima volta in una impresa agricola in qualità di capo azienda e che presentino un piano aziendale per lo sviluppo dell’attività agricola articolato su un periodo di almeno 5 anni che dimostri la sostenibilità economica e finanziaria dell’operazione. Sono esclusi dalle agevolazioni i giovani che si insediano in aziende create dal frazionamento di aziende esistenti. Gli aiuti sono limitati alle piccole e micro imprese.

 

Agevolazioni concedibili

Il premio di insediamento è concesso nel quadro di un’operazione di leasing, finalizzata all’acquisizione dell’azienda agricola ed è erogato in due tranches nell’arco di un periodo massimo di cinque anni. Il premio di insediamento è concesso in conto interessi, ad abbattimento delle rate, da restituire secondo un piano di ammortamento, di durata variabile, a scelta del soggetto beneficiario, tra un minimo di 15 anni e un massimo di 30 anni.

In ogni caso, l’ammontare massimo dell’aiuto non può essere superiore alla somma di 70.000 euro.

 

Presentazione della domanda

Per ottenere le agevolazioni è necessario presentare domanda redatta in conformità alla modulistica che ISMEA mette a disposizione sul proprio sito internet.

leggi tutto:

http://www.ismea.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/4652

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it