Unione Europea – Ministero delle Politiche del Lavoro

Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

 

Presentazione dei progetti di Servizio civile nazionale per l’attuazione del programma “Garanzia giovani” nell’ambito degli obiettivi istituzionali individuati dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, dal Ministero dell’Interno, dal Ministero dei beni culturali e del turismo e dall’Autorità nazionale anti corruzione e per complessivi 1.262 volontari.

 

 

Gli enti di servizio civile possono presentare progetti per l’attuazione del Programma europeo Garanzia giovani, finanziati con fondi comunitari, da attuarsi in Italia per la realizzazione di finalità istituzionali individuate dalle seguenti Istituzioni:

 

 

  • Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare -I progetti dovranno riguardare la difesa del suolo e dell’ambiente ed in particolare la prevenzione del dissesto idrogeologico e/o il ripristino dei territori colpiti da calamità naturali al fine di garantire una maggiore sicurezza del territorio e di orientare le giovani generazioni verso un più consapevole rispetto per l’ambiente e l’ecosistema. Le risorse finanziarie destinate alla realizzazione delle predette finalità consentono l’avvio al servizio di n. 106 volontari.

 

  • Ministero dell’Interno- I progetti dovranno riguardare l’accoglienza e l’integrazione degli stranieri al fine di facilitare l’inserimento degli stessi nella comunità nazionale, nonché la realizzazione di indagini conoscitive del fenomeno “immigrazione”. Le risorse finanziarie destinate alla realizzazione di tali finalità consentono l’avvio al servizio di n. 150 volontari.

 

  • Ministero dei Beni Culturali e del turismo-I progetti dovranno riguardare la tutela, la fruizione e la valorizzazione del patrimonio culturale di musei, archivi e biblioteche. Le risorse finanziarie destinate alla realizzazione delle predette finalità consentono l’avvio al servizio di n. 1.000 volontari.

 

  • Autorità nazionale anti-corruzione - I progetti dovranno promuovere la cultura della legalità, della trasparenza e dell’anticorruzione. Le risorse finanziarie destinate alla realizzazione delle citate finalità consentono l’avvio al servizio di n. 6 volontari.

 

I progetti dovranno essere realizzati esclusivamente negli ambiti territoriali individuati dalle singole Amministrazioni /Autorità, essere coerenti con le finalità dalle stesse individuate ed essere presentati esclusivamente in modalità online tramite il sistema informatico Futuro.

 

Scadenza

27 febbraio 2016.

 

leggi tutto:

http://www.serviziocivile.gov.it/media/597821/BandoProgTematici_24122015.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.