Italia Lavoro - Società partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze
Rilevazione al 30 novembre 2015
Il documento, realizzato dal Programma ACT di Italia Lavoro, raccoglie i dati aggiornati a livello nazionale, regionale e provinciale
Italia Lavoro, nell’ambito del Programma ACT – Azioni di sostegno per l’attuazione sul territorio delle politiche del lavoro - pubblica, a cadenza fissa, il Catalogo delle Politiche Attive con la Guida agli incentivi all'assunzione e alla creazione di impresa.
Il documento, aggiornato al 30 novembre 2015, fornisce una sintesi periodica degli incentivi all’assunzione e alla creazione d’impresa a livello nazionale, regionale e provinciale.
La Guida è suddivisa in tre sezioni:
-
Incentivi all’assunzione previsti dalla normativa nazionale;
-
Incentivi all’assunzione e alla creazione d’impresa previsti dalla normativa regionale;
-
Avvisi regionali/provinciali che prevedono incentivi all’assunzione e alla creazione d’impresa.
Nella prima sono raccolti, attraverso schede di sintesi, gli incentivi previsti dalla normativa nazionale in vigore. Le schede sono suddivise in base alla tipologia dei destinatari (Giovani, Donne, Lavoratori over 50, Lavoratori in CIGS, Lavoratori in mobilità, Lavoratori svantaggiati, Lavoratori disabili), con in più una categoria residuale denominata Altre agevolazioni che ricomprende ulteriori tipologie di target e agevolazioni di natura fiscale. C'è anche una parte dedicata ai bandi e ai progetti di Italia Lavoro.
La seconda elenca tutti gli incentivi suddivisi per regioni, previsti dalla normativa regionale.
La terza raggruppa invece gli avvisi regionali/provinciali e contiene l’elenco dei bandi attivi, emessi dalle Regioni e dalle Province.
leggi tutto :
http://www.italialavoro.it/wps/portal/homepage/notizie/varie/ct_guidaincentivi_181215/!ut/p/b1/hZHJcqNAEES_RR-AaaBp0LFlWmJH0OwXAhmD2LGQDNbXDzMxV9t1q4iXkVWZbMrGbDrkn3WV3-txyLu_e4oyRTJOGlIlThYcADRJFA17b3OAog1INgB8Mxj8qIf8f_0PwC_-ERuryXpQRqsi-FAu4mn5IB6SlDNIuhQ_KnCsuNkpY26yYKnHJL_nQ5T6Aho9F6_6bJBb4dbw9YsrEG5H_fKKB_3KdNgFpsKIam1eMl3jk9jiTo0fVln-ocC95SalOd7EGCI5mhfLOc6J6ApVezjDOBwF1danM-SL2LsHZvaQy4X4gkzAdm_676WfEvstM1sd-3c22TDpW8xCrM_GAGa0-Zq0Z_v0mqfL2aAC9ydeuFsALNL4tn_UaGFwVEmNzZz3FbIeZq119zbJwlX1ggBDtzVKvNuxOpvWl_5leetfwIvIS_s9h3iwBYBEgNiwSdCqzNqiEJqttWPXkBLebsTK0ukj6qvurkF654F8jggdV81X3wTBBM_m0jofn4S8mtVM5biIjm2Ki9K7Lu2iP9rDO2fSVKA4HA00Ojnfh6GN5asxzJ3f1bTT8q5dV7jU9FoRJ4g7HvX7w-kmRed-aJpknmnKZ1MiMQ-Fec9MeBsnpUaiiW5bTz3feobdSt0R9KoKKer5pO6ZYABMrDMYHUFTWDt26oPgc1IXTl52fwAoW7wC/dl4/d5/L2dBISEvZ0FBIS9nQSEh/?urile=wcm%3Apath%3A%2Fitalialavoro%2Fportaleil%2Froot%2Fnotizie%2Fvarie%2Fct_guidaincentivi_181215
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it