La Commissione europea ha adottato oggi il bilancio per gli aiuti umanitari 2016. Con una dotazione iniziale di 1,1 miliardi di euro è il più alto mai adottato per il soccorso d'urgenza nei disastri naturali e causati dall'uomo.

Il bilancio record arriva in un momento in cui le necessità globali di aiuti umanitari aumentano a causa dell'incremento nel numero dei rifugiati e degli sfollati dovuto alle guerre, dell'impatto sempre più forte delle calamità naturali e dei cambiamenti climatici, della crisi economica. Il bilancio umanitario 2016 servirà a far fronte alla dimensione esterna della crisi dei rifugiati in Siria, Libano, Giordania, Turchia, Balcani occidentali e Iraq. Gli aiuti andranno anche a popolazioni colpite da altri conflitti, come quelle del Sud Sudan e dell'Ucraina, e che devono affrontare crisi complesse e ricorrenti nella regione del Sahel e nel bacino del lago Chad. Saranno sostenute anche le vittime delle "crisi dimenticate", come ad esempio gli sfollati in Colombia, Myanmar e Afghanistan, che sfuggono all'attenzione della comunità internazionale.

leggi tutto :

http://ec.europa.eu/italy/news/2015/20151216_bilancio_umanitario_2016_it.htm

 

 

 

 

 

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it