Agenzia Nazionale Indire
Bando di selezione per la partecipazione al progetto
"Universities for EU Projects' Culture"
Oggetto del bando
L'Agenzia Nazionale Indire ha approvato il progetto “Universities for EU Projects' Culture” presentato dal Consorzio SEND per la gestione di 140 borse per Mobilità Erasmus Plus - Istruzione superiore ai fini di traineeship.
Il percorso progettuale prevede la realizzazione presso aziende straniere di tirocini formativi volti a rafforzare le competenze professionali riconducibili al settore dell'euro-progettazione, intesa come quell’insieme di attività necessarie alla produzione, stesura e presentazione di una domanda di finanziamento indirizzata alla Commissione europea o ad altri enti che gestiscono o allocano fondi europei, in risposta ad uno specifico bando.
Borse attribuibili
-
Università’ degli studi di Trieste (12 beneficiari di borsa)
-
Università’ Ca’ Foscari Venezia (25 beneficiari di borsa)
-
Università’ degli studi di Padova (24 beneficiari di borsa)
-
Università’ degli studi di Parma (30 beneficiari di borsa)
-
Università degli studi di Macerata (10 beneficiari di borsa)
-
Università’ degli studi di Roma La Sapienza (10 beneficiari di borsa)
-
Università’ degli studi di Cagliari (14 beneficiari di borsa)
-
Università’ degli studi di Palermo (15 beneficiari di borsa)
Destinatari
Possono usufruire delle borse offerte dal bando, i candidati regolarmente iscritti al primo, secondo o terzo ciclo di studi (laurea triennale, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico, dottorato di ricerca, master universitario di primo e secondo livello) presso le Università del consorzio sopra elencate.
Contributo economico
Il contributo per lo svolgimento delle attività di tirocinio all'estero, varia a seconda del paese di destinazione.
Durata del tirocinio
La durata minima dell'attività di mobilità per tirocinio è di 2 mesi. Il programma Erasmus Plus inoltre prevede che ogni studente possa usufruire durante la sua carriera accademica, fino ad un massimo di 12 mesi per ciclo di studio (triennale, magistrale, dottorato) e 24 mesi per ciclo unico. Le attività di mobilità all'estero potranno realizzarsi nel periodo compreso tra l'1 febbraio 2016 e il
30 settembre 2016.
Scadenza
30 dicembre 2015.
leggi tutto:
http://www.sendsicilia.it/media/allegato/BandoUni_UE_PR_14494841497640.pdf