Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
SCHEDA DI SINTESI
Oggetto
Sono finanziabili progetti di cinema presentati da enti pubblici o privati, costituiti in qualsiasi forma giuridica, e che perseguano almeno una delle seguenti azioni:
- realizzazione di rassegne cinematografiche di film stranieri espressioni di comunità immigrate presenti in Italia;
- realizzazione di seminari e convegni, manifestazioni e/o eventi che prevedano la partecipazione e il coinvolgimento diretto degli immigrati e della popolazione locale, in particolare le fasce giovanili, con l'obiettivo di promuovere il confronto interculturale e l'inclusione sociale;
- realizzazione di cortometraggi aventi ad oggetto storie inerenti la cultura e la realtà locale delle comunità straniere residenti in Italia;
- realizzazione di brevi messaggi promozionali relativi ai temi dell’integrazione e della reciproca conoscenza fra le diverse comunità che vivono in Italia.
Finalità
Coinvolgere nel complessivo progetto di valorizzazione e diffusione delle culture di provenienza gli stessi gruppi di immigrati residenti sul territorio nazionale, dedicando una particolare attenzione ai giovani di seconda generazione e alla fascia dell’infanzia.
Soggetti ammissibili
Enti pubblici o privati, costituiti in qualsiasi forma giuridica, che, nel caso di enti privati, siano in possesso dei seguenti requisiti minimi, a pena di esclusione:
- sede legale e operativa in Italia;
- rispetto della normativa nazionale e comunitaria vigente in materia di rapporti di lavoro e del CCNL dei lavoratori del settore.
Costituisce elemento ulteriore, nella valutazione del progetto, la presenza di un rapporto di partenariato con uno o più organismi che svolgano attività di mediazione culturale sul proprio territorio da almeno 3 anni. L’organismo proponente sarà capofila del partenariato.
Ogni soggetto proponente o partner non potrà presentare né partecipare a più di una candidatura.
Dotazione finanziaria
€ 400.000,00.
Entità del contributo
Il costo complessivo del progetto non potrà superare l’importo di 25.000,00 euro e dovrà prevedere un cofinanziamento del soggetto proponente pari ad almeno il 20% del costo complessivo.
Scadenza
31 gennaio 2016.
leggi tutto:
http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1450202710153_bando_migrarti_cinema.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it