Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

 

Oggetto dell’intervento

Sono oggetto di interventi finanziari per i complessivi € 400.000,00 del presente Avviso pubblico progetti di teatro, danza e musica che rientrino nelle finalità indicate nelle premesse, presentati da organismi pubblici o privati, costituiti in qualsiasi forma giuridica, e che perseguano entrambe le seguenti azioni:

Promozione di iniziative dedicate alla pluralità delle culture presenti oggi in Italia, da realizzare in spazi teatrali o in spazi non convenzionali, attraverso il lavoro su narrazioni e drammaturgie espressioni delle culture delle popolazioni immigrate in Italia o su tematiche concernenti il confronto con “l’altro”, prevedendo:

  • letture, mise en espace o spettacoli;
  • realizzazione di progetti artistici a carattere laboratoriale, mono o pluridisciplinari, con esiti di dimostrazione al pubblico, che prevedano la partecipazione e il coinvolgimento diretto degli immigrati, in particolare dei giovani di seconda generazione, con l'obiettivo di promuovere il confronto interculturale e l'inclusione sociale.

I progetti presentati dovranno contenere una specifica proposta mirata al coinvolgimento del pubblico con particolare richiamo alle nuove generazioni e alla comunità di immigrati sul territorio di riferimento.

Soggetti ammissibili e requisiti richiesti

Possono presentare domanda di contributo organismi pubblici o privati, costituiti in qualsiasi forma giuridica, che siano in possesso dei seguenti requisiti minimi:

  • attività professionale da almeno 3 anni nell’ambito del teatro e/o della danza e/o della musica;
  • atto costitutivo che preveda tra le finalità prevalenti attività di teatro e/o musica e/o danza;
  • sede legale e operativa in Italia;
  • rispetto della normativa nazionale e comunitaria vigente in materia di rapporti di lavoro e del CCNL dei lavoratori del settore;

Partenariato

Costituisce criterio preferenziale nella valutazione del progetto il possesso di un partenariato con uno o più organismi che svolgano attività di mediazione interculturale sul proprio territorio da almeno 3 anni e che abbiano relazioni:

  • con le istituzioni nazionali e/o territoriali e con le associazioni di immigrati che lavorano anche localmente nel campo della cultura e del sociale.
  • a livello internazionale con i Paesi di provenienza dei gruppi di immigrazione sul territorio di riferimento.

Erogazione del contributo

La Direzione Generale Spettacolo, sulla base di specifica richiesta e compatibilmente con la disponibilità di cassa potrà concedere anticipazioni pari al 50% del contributo assegnato, secondo le

modalità che saranno successivamente comunicate.

Scadenza

31 gennaio 2016.

 

leggi tutto :

Bando "MigrArti - FUS"

Allegato 1 Bando "MigrArti - FUS": Domanda di partecipazione

Allegato 2 Bando "MigrArti - FUS": Dichiarazione sostitutiva di atto di Notorietà

Allegato 3 Bando "MigrArti - FUS": Costi del Progetto

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it