GURI n.282 del 3/12/2015

Ministero dello Sviluppo Economico

Comunicato

Avviso relativo al bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la valorizzazione dei disegni e modelli - Disegni+3.

 

SCHEDA DI SINTESI DEL BANDO

Il Ministero dello Sviluppo Economico promuove l’utilizzo dei diritti di Proprietà Industriale in quanto strumento privilegiato per valorizzare e sostenere la capacità innovativa e competitiva delle imprese. Il Bando prevede la concessione di agevolazioni a favore di micro, piccole e medie imprese per la valorizzazione di disegni e modelli al fine di accrescere la loro competitività sui mercati nazionale e internazionali.

Beneficiari

Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • avere una dimensione di micro, piccola o media impresa;
  • avere sede legale e operativa in Italia;
  • essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese;
  • non essere in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
  • non avere nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 della vigente normativa antimafia.

Risorse finanziarie

Le risorse disponibili ammontano a euro 4.700.000,00 e saranno assegnate con procedura valutativa a sportello.

Oggetto dell’agevolazione

Il progetto deve riguardare la valorizzazione di un disegno/modello che - alla data di presentazione della domanda di agevolazione - sia registrato e di cui l’impresa richiedente l’agevolazione sia titolare o in possesso di un accordo di licenza con un soggetto, anche estero, che ne detiene la titolarità.

Spese ammissibili

Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisto di servizi specialistici esterni e funzionali al progetto, suddivisi nelle seguenti fasi:

Fase 1 - Produzione

Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la messa in produzione di nuovi prodotti a esso correlati:

  • ricerca sull’utilizzo dei nuovi materiali;
  • realizzazione di prototipi e stampi;
  • consulenza tecnica relativa alla catena produttiva;
  • consulenza legale relativa alla catena produttiva;
  • consulenza specializzata nell’approccio al mercato (strategia, marketing, vendita, comunicazione).

Fase 2 - Commercializzazione

Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi esterni volti alla valorizzazione di un disegno/modello per la commercializzazione del titolo di proprietà industriale:

  • consulenza specializzata nella valutazione tecnico-economica del disegno/modello e per l’analisi di mercato, ai fini della cessione o della licenza del titolo di proprietà industriale;
  • consulenza legale per la stesura di accordi di cessione della titolarità o della licenza del titolo di proprietà industriale;
  • consulenza legale per la stesura di eventuali accordi di segretezza.

Entità delle agevolazioni

Le agevolazioni sono concesse nella forma di contributo in conto capitale in misura massima pari all’80% delle spese ammissibili con i seguenti limiti massimi:

  • Fase 1 euro 65.000,00;
  • Fase 2 euro 15.000,00.

Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione aventi ad oggetto un diverso disegno/modello registrato fino al raggiungimento dell’importo massimo dell’agevolazione, per impresa, di euro 120.000,00.

L’agevolazione non è cumulabile con altre agevolazioni concesse al soggetto beneficiario, anche a titolo di «de minimis», là dove riferite alle stesse spese e/o agli stessi costi ammissibili.

Termini di presentazione delle domande

Le domande dovranno essere presentate a decorrere dal 90° giorno successivo alla data di pubblicazione nella G.U.R.I. dell’avviso relativo al Bando.

 

leggi tutto:

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-12-03&atto.codiceRedazionale=15A09128&elenco30giorni=false

http://www.uibm.gov.it/attachments/disegni+3/Bando%20Disegni+3.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it