Fondazione ITS per la mobilità sostenibile I.S.Y.L.

“Italian Super Yacht Life”

 

Bando di selezione

Per l’ammissione al corso per il conseguimento del diploma di Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci conduzione del mezzo e gestione apparati

 

Finalità

Il Corso, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo, è finalizzato all’acquisizione di conoscenze, competenze e abilità relative al settore della Conduzione del Mezzo Navale, riconducibili alla figura professionale di “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci”.

Destinatari

Cittadini dell’Unione Europea che abbiano un’età superiore ai 18 anni ed inferiore ai 29 anni; in possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere cittadini dell’Unione Europea;
  • Avere un’età superiore ai 18 anni ed inferiore ai 29 anni;
  • Essere in possesso del Diploma di istruzione secondaria superiore;
  • Essere iscritto alla Gente di Mare.

Sono ammessi con riserva coloro che, pur non essendo ancora in possesso della Matricola di Iscrizione, possono dimostrare di aver avviato la pratica presso la Capitaneria di Porto di competenza, con l’obbligo di esibire il numero di matricola entro i primi 15 giorni di frequenza del Corso.

Strutture didattiche

Le attività didattiche si svolgeranno presso le aule e i laboratori dell’ITS Fondazione “I.S.Y.L. Italian Super Yacht Life” e presso le strutture dei soci della Fondazione.

Ogni allievo svolgerà anche un periodo formativo a bordo di navi (work experience) di 800 ore, nell’arco temporale di 12 mesi corrispondente al training previsto dalle norme vigenti per l’ammissione all’esame per il conseguimento del titolo professionale di Ufficiale.

Organizzazione didattica e frequenza del corso

Le attività didattiche si svolgeranno dal lunedì al sabato con un minimo di 25 ore settimanali svolte anche in lingua inglese, anche tramite lavori di gruppo guidati da docenti e con l’utilizzo di piattaforme multimediali e simulate.

Il periodo formativo a bordo delle navi sarà assistito da personale operante a bordo.

La partecipazione alle attività didattiche è obbligatoria. Eventuali assenze non potranno superare il 20% del totale del monte ore complessivo.

Alloggio

La Fondazione ITS supporterà gli allievi, residenti in località che richiedano un tempo di viaggio maggiore di 60 minuti con l’utilizzo di mezzi pubblici, nella ricerca di strutture convenzionate per l’alloggio.

Scadenza

6 dicembre 2015.

 

leggi tutto:

http://www.isyl.it/admin/isyl_home_allegati_allievi/pdf/allegato1_doc_20151022_rev%203_Locandina%20per%20studenti.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it