Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Programma “MADE IN ITALY – UN MODELLO EDUCATIVO”

 

Avviso pubblico rivolto alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali, e loro reti costituite territorialmente, per la presentazione di specifici progetti inerenti il Piano nazionale per la Promozione della cultura del Made in Italy

 

Il Piano nazionale per la promozione della cultura del Made in Italy si prefigge di accompagnare la scuola italiana nella comprensione del Made in Italy ricercando le radici storiche, economiche, culturali e territoriali che fanno di questo marchio un unicum al mondo.

Oggetto dell’Avviso

Attraverso l’Avviso si invitano le scuole alla formulazione di progetti originali e innovativi, con i quali si intendono proporre iniziative in grado di ricostruire e valorizzare le radici culturali del proprio territorio attraverso le arti, il cinema, il teatro, la musica, il design, la moda, l’artigianato locale, la cucina, i prodotti agroalimentari e audio-video, oltre le usuali e riconosciute categorie del marchio Made in Italy.

Misure di intervento

  • diffusione della cultura italiana (Misura A);
  • caratteristiche economiche e produttive del Made in Italy (Misura B);
  • realizzazione di eventi all'estero per la valorizzazione del Made in Italy (Misura C).

Destinatari

Le istituzioni scolastiche statali, di ogni ordine e grado.

Le istituzioni scolastiche possono presentare la proposta di progetto anche in forma di partenariato, costituito territorialmente. In tal caso le scuole partecipanti individuano l'istituto capofila presso il quale far disporre il relativo finanziamento.

È consentita la partecipazione della singola istituzione scolastica, anche nella sua qualità di capofila o componente di una rete di istituti o A.T.S, per la presentazione di un solo progetto.

Finalità

La finalità principale del Piano nazionale è quella di accompagnare le scuole nella promozione della cultura del Made in Italy , in relazione alle specificità italiane legate all’alta qualità artistica, culturale, artigianale e industriale.

Obiettivi

Le proposte dovranno essere mirate alla realizzazione dei seguenti obiettivi:

  • diffondere la cultura italiana, anche all’interno delle comunità immigrate, attraverso la realizzazione e la promozione di contenuti o prodotti intellettuali, simboli della tradizione o della storia più recente;
  • ricostruire le caratteristiche economiche e produttive del patrimonio agricolo, artigianale e industriale italiano;
  • realizzare prodotti agricoli, artigianali o industriali in linea con le caratteristiche storiche, economiche e territoriali del marchio Made in Italy;
  • valorizzare le eccellenze del patrimonio del Made in Italy attraverso collaborazioni con enti, scuole, associazioni, territorio, anche in ambito internazionale;
  • predisporre procedure e materiali facilmente replicabili in contesti formativi analoghi e differenti.

Risorse finanziarie

Le risorse disponibili sono pari a € 3.000.000,00. L’entità del finanziamento per singolo progetto varia a seconda della Misura cui si riferisce e può essere consultata nell’Allegato n. 1 dell’Avviso.

Scadenza

10 dicembre 2015.

 

leggi tutto:

http://www.istruzione.it/allegati/2015/prot1275.zip

 

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it