Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile Nazionale
Bando di selezione per complessivi 644 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale per il Giubileo straordinario della Misericordia 2015/2016
SCHEDA DI SINTESI
È indetto un bando straordinario per la selezione di complessivi 644 volontari da destinare alla realizzazione dei progetti di servizio civile nazionale per il Giubileo Straordinario della Misericordia. L’impiego dei volontari selezionati nell’ambito dei progetti inseriti nel presente bando, decorre dal 3 febbraio 2016.
Destinatari
I giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, in possesso dei seguenti requisiti:
-
cittadini dell’Unione europea;
-
cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
-
non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
I requisiti di partecipazione devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
La durata del servizio è di dodici mesi.
Ai volontari in servizio civile nazionale spetta un assegno mensile di 433,80 euro
Progetti e posti disponibili
Le informazioni riguardanti: i progetti, i criteri per la selezione dei volontari, le relative sedi di attuazione, i posti disponibili, le attività nelle quali i volontari saranno impiegati, gli eventuali particolari requisiti richiesti, i servizi offerti dagli enti, le condizioni di espletamento del servizio, nonché gli aspetti organizzativi e gestionali, dovranno essere pubblicate sulla HOME PAGE dei siti internet degli enti titolari del progetto.
L’elenco degli enti che realizzano i progetti sono consultabili sul sito internet del Dipartimento: www.serviziocivile.gov.it .
Scadenza
17 dicembre 2015.
leggi tutto:
http://www.serviziocivile.gov.it/media/593839/bando-giubileo-2015.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it