Nuovo Polo museale della Campania
L’invito fornisce lo spunto per ripensare il ruolo di Castel Sant’Elmo ed è rivolto agli artisti è quello di elaborare un progetto che, partendo dalla realtà del luogo storico che ospita il concorso, attraverso azioni, gesti e segni riveli nuove possibilità di intreccio e connessione con l’altro e, tra le pur estreme differenze che caratterizzano le realtà museali del Polo, instauri un colloquio reale, capace di coinvolgere in prima persona i fruitori del Castello, stimolando il sorgere di relazioni e attivando inedite attribuzioni di senso.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare alla selezione gli artisti di nazionalità italiana o straniera che operano stabilmente sul territorio italiano, di età compresa tra i 21 anni e i 36 anni. Tale requisito è da intendersi maturato alla data di scadenza del presente Bando. I partecipanti possono avere svolto la loro formazione afferente alle arti visive presso istituti italiani e stranieri e aver esposto preferibilmente in una galleria, centro culturale, fondazione, istituzione museale pubblica o privata verificabile e riconosciuta come tale.
I partecipanti possono aderire al concorso con un solo progetto
Opere
L’opera o il progetto presentati devono essere inediti, commisurati alla specificità del luogo e mai esposti o presentati ad altri concorsi.
Premio
Il concorso prevede un Premio in denaro di € 10.000, 00 lordi (IVA inclusa) comprensivi delle spese necessarie a coprire la realizzazione dell’opera e relative certificazioni. Il progetto vincitore del concorso verrà acquisito dal Polo museale della Campania ed entrerà a far parte della
collezione permanente di Castel Sant’Elmo.
Scadenza
10 marzo 2016
leggi tutto :
http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1447841015665_Bando2015.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it