Fondazione Giulio Onesti - Accademia Olimpica Nazionale Italiana
V edizione Concorso Nazionale "Onesti nello Sport"
“Le Olimpiadi che vorrei”
Il Concorso si propone di sensibilizzare gli studenti sul tema della cultura sportiva. Riveste dunque una forte valenza formativa fare acquisire ai giovani la consapevolezza dell'importanza della formazione etica nello sport e promuovere un’educazione alla partecipazione sportiva. Il 2016 è l’anno in cui i Giochi Olimpici e Paralimpici sbarcheranno per la prima volta nella storia in Sud America, con Rio 2016. È l’anno in cui la candidatura di Roma per i Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024 diventa ufficiale.
Obiettivo
Valorizzare lo sport come divertimento e la cultura del fair-play come stile di vita, educando i giovani ad una cittadinanza attiva, alla conoscenza e al rispetto delle regole, prevenendo e combattendo ogni forma di violenza.
Destinatari
Singoli studenti, classi o gruppi di studenti, anche di classi diverse, degli istituti secondari di II grado, purché residenti nel territorio nazionale.
La Fondazione vuole inoltre invitare i docenti di tutte le materie a sostenere e supportare la partecipazione dei propri studenti al concorso stesso.
Tipologia di elaborati
Le opere dovranno essere originali, quindi non presentate ad altri concorsi o bandi, e dovranno interpretare, raffigurare, descrivere, analizzare, documentare, raccontare, riprendere, immaginare uno o più aspetti che si ritengano attinenti al tema del concorso, con lo scopo ultimo di promuovere un processo formativo integrale della persona attraverso lo sport.
Gli elaborati vengono classificati in due settori:
- Settore 1 – CINEMUSICALE: prevede la produzione di un brano musicale originale o di un elaborato video che racconti una storia;
- Settore 2 – VIDEOFOTOGRAFICO: prevede la produzione di uno scatto fotografico singolo o di un elaborato video breve e d’impatto.
Premi
Saranno premiate le squadre che risulteranno vincenti per ognuno dei due settori, per un totale di due squadre vincitrici.
Le squadre vincitrici verranno premiate con un viaggio e un soggiorno di giorni 5 per assistere ad un evento legato allo sport che si svolgerà nel corso del 2016.
Scadenza
31 marzo 2016.
leggi tutto:
http://www.istruzione.it/allegati/2015/prot15817.zip
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it