Fondazione con il Sud
SCHEDA DI SINTESI
Premessa
L’Iniziativa intende promuovere progetti di mobilitazione dell’agire volontario dei cittadini per la realizzazione di opere e attività ad elevato impatto sociale e dal profondo significato simbolico, in grado di dare concreta dimostrazione delle potenzialità di cambiamento di cui il terzo settore è portatore nell’accrescimento del capitale sociale.
Obiettivi
Favorire la diffusione dell’azione volontaria e sollecitare l’impegno da parte dei cittadini per la realizzazione di interventi che abbiano evidente utilità sociale ed effetti di profonda innovazione.
La Fondazione sosterrà progetti orientati verso interventi di utilità sociale diffusamente ‘attesi’, fondati sulle attività di volontariato dei cittadini e finalizzati all’attivazione di meccanismi di cittadinanza attiva efficaci e duraturi.
Risorse
2 milioni di euro.
Partecipanti
Organizzazioni del terzo settore e/o del mondo del volontariato, in collaborazione con altre organizzazioni fortemente radicate sul territorio, che, partendo da esperienze di volontariato consolidate, abbiano una forte capacità di mobilitare nuovi volontari.
Per poter accedere al finanziamento, si dovrà presentare on line, tramite la piattaforma Igrant della Fondazione una proposta che si intende realizzare in una o più delle sei regioni meridionali in cui opera la Fondazione: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Criteri generali di ammissibilità:
Caratteristiche del Soggetto Responsabile
Possono presentare un’idea progettuale in qualità di Soggetto Responsabile, tutte le organizzazioni senza scopo di lucro, aventi una delle seguenti forme:
- associazione riconosciuta o non riconosciuta;
- cooperativa sociale o consorzio di cooperative sociali;
- ente ecclesiastico;
- fondazione;
- impresa sociale.
Caratteristiche della partnership
Oltre al Soggetto Responsabile, la proposta dovrà vedere il coinvolgimento di almeno altre due organizzazioni che potranno appartenere anche al mondo delle istituzioni, dell’università, della ricerca e al mondo economico.
La partecipazione di soggetti “profit” in qualità di Soggetti della Partnership, dovrà essere ispirata all’apporto di competenze e risorse finalizzate alla crescita e allo sviluppo del territorio e della società locale.
Scadenza
12 febbraio 2016.
leggi tutto:
http://www.fondazioneconilsud.it/bandi-e-iniziative/leggi/2015-11-23/con-il-sud-che-partecipa-liniziativa-che-promuove-il-volontariato/
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it