Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Avviso n. 1/2015

per il finanziamento di un progetto riguardante la realizzazione delle indagini familiari e l’organizzazione del rimpatrio assistito dei minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio dello stato italiano

 

SCHEDA DI SINTESI

Premessa

L’ Avviso intende favorire l’organizzazione di indagini familiari, volte a promuovere l’individuazione dei familiari dei minori stranieri non accompagnati nel Paese di origine o in Paesi terzi, l’organizzazione del rimpatrio volontario assistito, la realizzazione di micro-progetti individualizzati e attività di assistenza nei Paesi d’origine. reinserimento familiare, sociale e lavorativo del minore, anche attraverso attività di informazione e sensibilizzazione, nell’ottica del rafforzamento degli interventi in rete.

Finalità

Reinserimento familiare, sociale e lavorativo del minore, anche attraverso attività di informazione e sensibilizzazione, nell’ottica del rafforzamento degli interventi in rete.

Destinatari

I minori stranieri non accompagnati presenti sul territorio dello Stato italiano.

Soggetti proponenti

Le proposte progettuali potranno essere presentate in forma singola o associata. dai seguenti soggetti:

  • Enti ed Associazioni iscritti alla prima sezione del registro di cui agli artt. 52 e seguenti del D.P.R. n. 394/1999;
  • Organismi e Organizzazione internazionali o intergovernativi operanti nel campo delle migrazioni inserite nella lista pubblicata dal Ministero degli Affari Esteri.

Ogni soggetto potrà presentare una sola proposta progettuale.

Azioni ammissibili

  • Attività di informazione e sensibilizzazione
  • Organizzazione e realizzazione delle indagini familiari
  • Organizzazione del rimpatrio assistito e realizzazione di micro-progetti ed attività di assistenza nei Paesi d’origine del minore, finalizzati al reinserimento familiare, sociale e lavorativo del minore medesimo.

L’intervento finanziato dovrà svolgersi nel territorio dei Paesi terzi, la cui ricaduta dovrà interessare tutto il territorio nazionale.

Paesi di realizzazione delle azioni progettuali

Le attività potranno essere poste in essere nel Paese d’origine del minore straniero non accompagnato ovvero in altro Paese terzo nel quale possa risultare necessario attivarsi ai fini dell’individuazione dei familiari del minore.

Durata del progetto

Il progetto dovrà avere una durata compresa fra i 15 e i 18 mesi a partire dalla comunicazione dell’avvenuta registrazione del decreto di approvazione della convenzione di finanziamento.

Risorse finanziarie

Le risorse destinate al finanziamento delle azioni progettuali ammontano a complessivi € 900.000,00.

Il finanziamento richiesto non potrà eccedere la somma sopra indicata.

E’ in facoltà del proponente prevedere un eventuale cofinanziamento dell’azione.

Scadenza

18 dicembre 2015.

 

leggi tutto:

http://www.lavoro.gov.it/Ministero/AreaTrasparenza/BandiGara/Pages/20151118_avviso2015_DGImmigrazione.aspx

http://www.lavoro.gov.it/Ministero/AreaTrasparenza/BandiGara/Documents/AVVISO%201_2015_dgimm.pdf

 

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it