Commissione Europea
Equilibrio vita-lavoro per genitori e persone che prestano assistenza: dite la vostra!
La Commissione ha lanciato una consultazione pubblica, aperta fino al 10 febbraio, per raccogliere opinioni su come migliorare l'equilibrio vita-lavoro per i genitori e le persone che prestano assistenza e su come ridurre gli ostacoli alla partecipazione al mercato del lavoro.
Come migliorare l'equilibrio vita-lavoro per i genitori e le persone che prestano assistenza e come ridurre gli ostacoli alla partecipazione al mercato del lavoro: sono questi i due temi della consultazione pubblica lanciata dalla Commissione europea. Questa iniziativa servirà a raccogliere idee e opinioni per migliorare l'attuale quadro giuridico e politico dell'Unione Europea in modo da garantire un migliore equilibrio tra responsabilità familiari e professionali per genitori con bambini o persone con familiari a carico, consentire una maggiore condivisione delle responsabilità di assistenza tra donne e uomini e rafforzare la parità di genere nel mercato del lavoro.
Il documento di consultazione fornisce una panoramica delle principali sfide poste dall'equilibrio vita-lavoro per i genitori e persone con responsabilità assistenziali, fa il punto sulle misure a livello UE già adottate e invita il pubblico a fornire un riscontro su una possibile serie di nuove inziative. La consultazione durerà fino al 10 febbraio 2016, e in parallelo un'altra con le parti sociali dell'UE sullo stesso tema,lanciata l'11 novembre, durerà fino al 4 gennaio 2016.
leggi tutto:
http://ec.europa.eu/italy/news/2015/20151119_consultazione_equilibrio_vita_lavoro_it.htm
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it