Liceo Torricelli-Ballardini

 

SCHEDA DI SINTESI

Premessa

Il Liceo Torricelli-Ballardini di Faenza indice annualmente, in collaborazione con la Società Filosofica Italiana, il Liceo Classico Gioia di Piacenza e il Liceo Scientifico Scacchi di Bari, il concorso denominato “Il forum della filosofia”.

Tema

I Giovani e la Filosofia oggi.

Destinatari

Studenti delle classi terze, quarte e quinte dei licei.

Il concorso prevede lo svolgimento di un dibattito pubblico su tema assegnato dal Comitato scientifico. Al dibattito conclusivo parteciperà, per ogni scuola concorrente prescelta, un gruppo composto da cinque studenti. Questi illustreranno in sintesi i risultati della ricerca svolta e risponderanno alle domande rivolte loro dai componenti degli altri gruppi, dal conduttore del dibattito e dal pubblico.

Selezione preliminare

Ciascuno dei tre licei promotori funge da scuola-polo per le fasi preliminari dell’iniziativa.

Criteri di selezione

  • documentazione e approfondimento;
  • capacità di problematizzazione;
  • coerenza e organicità del progetto di ricerca;
  • capacità espositiva e dialettica.

Dibattito conclusivo

La fase finale del concorso si svolgerà presso il Liceo Torricelli-Ballardini di Faenza in forma di dibattito pubblico a cui parteciperanno i sei gruppi usciti dalle selezioni condotte dalle scuole-polo.

Premi

Euro 800 e Euro 500.

In occasione del dibattito conclusivo una giuria studentesca costituita da cinque studenti del Liceo Torricelli-Ballardini, non partecipanti al concorso in nessuna delle sue fasi, assisterà alla discussione e assegnerà il premio speciale “Torricelli-Ballardini”, il cui importo è previsto nella misura di Euro 500.

Il premio non potrà essere attribuito a un eventuale gruppo faentino.

Scadenza

31 dicembre 2015.

 

leggi tutto:

http://www.istruzione.it/allegati/2015/forum_filosofia_2015_16.zip

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it