Parlamento europeo
SCHEDA DI SINTESI
Temi
Il premio è conferito a progetti che:
- promuovano la comprensione europea e internazionale;
- favoriscano lo sviluppo di un sentimento comune dell'identità europea e offrire esempi pratici di europei che vivono insieme come una sola comunità.
La priorità è attribuita a progetti creati congiuntamente da giovani che rappresentano vari Stati membri; un'attenzione particolare sarà accordata a progetti realizzati su base volontaria.
Progetti
I progetti possono incentrarsi sull'organizzazione di vari eventi per i giovani, scambi di giovani o progetti online con una dimensione europea.
Candidati
I candidati devono avere un'età compresa tra i 16 e i 30 anni, essere cittadini o residenti di uno dei 28 Stati membri e possono candidarsi individualmente o in gruppo. Le candidature sono ammesse in tutte le lingue ufficiali dell'Unione europea.
Procedura di selezione
Il vincitore del premio europeo Carlo Magno della gioventù viene selezionato secondo una procedura in due fasi.
Prima fase: le giurie nazionali selezionano un vincitore nazionale in ciascuno dei 28 Stati membri entro il 11 marzo 2016.
Seconda fase: la giuria europea sceglierà il vincitore tra i 28 progetti presentati dalle giurie nazionali entro il 7 aprile 2016.
Premio
- primo classificato: 5.000 euro;
- secondo classificato: 3.000 euro;
- terzo classificato: 2.000 euro.
I rappresentanti dei 28 progetti nazionali prescelti sono invitati alla cerimonia di premiazione che si terrà ad Aquisgrana, in Germania, il 3 maggio 2016.
I premi per i tre migliori progetti saranno consegnati dal Presidente del Parlamento europeo e dal rappresentante della Fondazione del Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana.
I vincitori saranno invitati a visitare il Parlamento europeo a Bruxelles o a Strasburgo.
Scadenza
25 gennaio 2016.
leggi tutto:
http://www.charlemagneyouthprize.eu/it/rules.html
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it