Museo Regionale dell’Emigrazione Pietro Conti

 

SCHEDA DI SINTESI

Il Concorso intende favorire il recupero e la sensibilizzazione della memoria storica dell’emigrazione italiana nel mondo dalla fine dell’Ottocento ai nostri giorni, nonché promuovere un’attività di ricerca e di studio sugli aspetti storici, sociali ed economici legati all’esodo.

Oggetto del Concorso

Il Concorso prevede l’ideazione e la produzione di un audiovisivo che tragga spunto dalla tematica migratoria italiana. Ogni categoria potrà avvalersi di personale tecnico specializzato per le riprese ed il montaggio video.

Il cortometraggio può essere sviluppato, a scelta, tra i seguenti format video:

  • inchiesta, reportage o documentario
  • fiction o docufiction

I video dovranno illustrare il fenomeno migratorio attraverso storie individuali e/o familiari e/o comunitarie, considerando la possibilità di muoversi all’interno di un tema variegato e ricco di sfaccettature.

Categorie di concorso

  • Scuole: secondarie di I grado e secondarie di II grado di tutta Italia;
  • Master: gli studenti degli Istituti universitari, Scuole di cinema, giornalismo, televisione e video, Master post laurea e tutti coloro che sono interessati all’argomento, sia professionisti che amatori, sia residenti in Italia che all’estero, in quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in lingua italiana;
  • Andati in onda: i prodotti già andati in onda su circuiti televisivi pubblici e privati, sia locali, nazionali che esteri, in quest’ultimo caso purché il documentario sia sottotitolato e/o tradotto in lingua italiana.

La partecipazione è gratuita.

Ogni lavoro potrà essere presentato:

  • dalla classe nella sua totalità, da uno studente o da un gruppo di studenti appartenenti a classi diverse dello stesso istituto o ente, per la categoria SCUOLE;
  • da un singolo partecipante o dall’intero gruppo di ricerca e lavoro nelle sezioni MASTER e ANDATI IN ONDA.

Premio

Il premio consiste nella pubblicazione dei video vincitori e finalisti all’interno della XII edizione del cofanetto DVD “Memorie Migranti”, e nell’assegnazione di una somma complessiva di 1.500,00 euro.

La manifestazione prevede l’individuazione di un vincitore per ogni categoria:

  • “Andarti in onda” 500,00 euro
  • “Master” 500,00 euro
  • “Scuole” 500,00 euro

La premiazione si terrà Sabato 16 Aprile 2016 a Gualdo Tadino con la proiezione ufficiale dei tre video vincitori.

Scadenza

8 febbraio 2016.

 

leggi tutto:

http://www.emigrazione.it/memorie-migranti-2016/bando-scheda-mm-2016.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it