Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

 

SCHEDA DI SINTESI

Finalità

Il Ministero indice un concorso per progetti didattici da realizzare nei musei, nei siti di interesse archeologico, storico e culturale o istituzioni culturali e scientifiche, e in altri luoghi espositivi dello Stato, delle Regioni, degli altri enti territoriali, nonché di ogni altro ente e istituto pubblico con la finalità di promuovere la formazione continua dei docenti delle scuole di ogni ordine e grado e a favorire negli studenti la fruizione consapevole e il senso di appartenenza al patrimonio culturale della Nazione.

Soggetti ammissibili

  • Università;
  • Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, anche costituitesi in rete;
  • Accademie di belle arti;
  • Accademia nazionale di arte drammatica;
  • L.S.I.A. (Istituti Superiori per le Industrie Artistiche);
  • Conservatori di musica;
  • Accademia nazionale di danza;
  • Istituti musicali pareggiati.

Tipologie di progetti

  • Tipologia a:

organizzazione di mostre per la conoscenza di aspetti delle collezioni permanenti, degli insediamenti o dei monumenti che privilegi, ave possibile, gli aspetti meno noti dei beni e la loro relazione con il territorio;

  • Tipologia b:

interventi per la creazione di aree riservate alle attività didattiche e a laboratori multimediali per tutti i tipi di pubblico;

  • Tipologia c:

testi informativi con attenzione specifica ai bisogni di apprendimento degli studenti con cittadinanza non italiana e delle persone con disabilità;

  • Tipologia d:

percorsi didatticamente “interattivi” dell'intero bene culturale o di parti di esso che siano utili sussidi alla pratica didattica pluridisciplinare;

  • Tipologia e:

libri e altri materiali didattici per la conoscenza delle collezioni, degli insediamenti o dei monumenti; applicazioni interattive; digitalizzazioni delle collezioni, del sito o del monumento; prodotti multimediali e audiovideo, con eventuali sotto titolature a scorrimento.

Finanziamenti

Tipologie

Massimale di finanziamento complessivo da ripartire tra tutti i progetti valutati positivamente

Massimale di finanziamento per ciascun progetto giudicato idoneo

Tipologia a

€    400.000

€ 100.000

Tipologia b

€ 1.000.000

€ 100.000

Tipologia c

€    500.000

€   50.000

Tipologia d

€    600.000

€   60.000

Tipologia e

€    500.000

€   50.000

Non sarà finanziabile più di un progetto per singolo museo, sito o istituzione.

Sezioni di finanziamento dei progetti

I progetti ammessi alla selezione per il finanziamento sono ripartiti in due sezioni:

  • Sezione riservata alle istituzioni scolastiche;
  • Sezione riservata ai restanti soggetti ammissibili.

Ogni soggetto ammesso potrà partecipare con un solo progetto.

Scadenza

25 novembre 2015.

 

leggi tutto:

http://www.istruzione.it/allegati/2015/prot11370_15.zip

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it