Il Festival ha come scopo principale la riflessione su tematiche e problematiche legate al mondo femminile, inserite nell’attuale contesto culturale, politico e sociale a livello internazionale e globale. Si propone anche come luogo di dialogo interculturale e di confronto critico con cinematografie “altre”, promuovendo, in particolare, la circolazione di quelle opere che sebbene di buon livello qualitativo e di interesse rispetto ai temi trattati trovano difficoltà a entrare nei circuiti commerciali.
Quattro sezioni competitive
- il concorso internazionale lungometraggi Nuovi Sguardi
- il concorso internazionale documentari Le Donne Raccontano
- il concorso internazionale cortometraggi Sguardi (S)confinati
- il concorso italiano lungometraggi, cortometraggi e documentari a regia mista Sguardi Incrociati – Premio del Pubblico 2016
Temi
Tema dell’edizione 2016: Il Tempo, le donne. Tra memoria e progetto.
- Focus: Turchia – Cinema, arte e moda dei nostri giorni.
- Diritti Umani, oggi: sezione internazionale di documentari e docu-fiction a regia mista incentrati principalmente sui temi delle violazioni dei diritti umani nel mondo, sia in tempo di pace che in relazione a situazione di guerre e altri conflitti, sociali e politici.
- Finestra: Donne ‘sui confini’, tra libertà individuali e libertà dei popoli.
La partecipazione al festival è gratuita.
Scadenza
30 dicembre 2015
leggi tutto
http://www.sguardialtrovefilmfestival.it/nw/bando-di-concorso-2016/
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it