Siemens S.p.A.

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

 

SCHEDA DI SINTESI

Premessa

Siemens istituisce il 7° Bando di Concorso del Premio Nazionale “Olimpiadi dell’Automazione”, rivolto al settore tecnologico degli Istituti Tecnici – indirizzi “meccanica, meccatronica ed energia, elettronica ed elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni” ed al settore industria e artigianato degli Istituti Professionali – indirizzi “manutenzione e assistenza tecnica, produzioni industriali e artigianali”.

Finalità

Il Premio ha come principale obiettivo quello di offrire la possibilità al mondo della Scuola tecnica e professionale di avvicinarsi a quello dell'industria elettrotecnica ed elettronica. In quest'ottica si propone a Docenti e a Studenti di una classe quarta o quinta, come opportunità per vivere un'esperienza di lavoro di gruppo valida non solo sotto il profilo formativo, ma anche della conoscenza e dell'approfondimento delle nuove tecnologie per la stesura di progetti relativi ad applicazioni pratiche.

Caratteristiche del progetto

Viene proposta la realizzazione di un progetto reale di automazione, creato utilizzando il software Siemens TIA PORTAL e con l’impiego di PLC SIMATIC S7-1200 o SIMATIC S7-1500 o ET200SP OPEN CONTROLLER.

Scelta della tematica

La scelta della tematica è libera, nell’ambito dell’automazione dei processi industriali, dell’efficientamento energetico e dell’automazione nell’impiantistica civile. Ciascuna scuola partecipante potrà presentare al massimo tre progetti .

Ogni progetto dovrà far riferimento ad un gruppo di lavoro, formato da un minimo di 8, fino ad un massimo di 10 Studenti ed un Docente coordinatore.

Ogni gruppo di lavoro potrà lavorare su un unico progetto. Il Docente coordinatore potrà seguire uno o più gruppi di lavoro.

Premi

Per questa edizione del concorso sono state istituite due categorie di vincitori per gli Istituti partecipanti:

Categoria Junior

Di questa categoria fanno parte tutti gli Istituti che non hanno mai partecipato alle precedenti edizioni del concorso, o hanno partecipato e non si sono mai classificati tra i vincitori.

La Commissione Giudicatrice sceglierà i 7 progetti migliori.

Ai 7 Istituti vincitori verranno offerti gratuitamente prodotti Siemens per il potenziamento dei laboratori didattici, per gli importi di seguito indicati:

  • 1° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 5.000
  • 2° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 4.000
  • 3° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 3.000
  • 4° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 2.500
  • 5° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 2.000
  • 6° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 1.500
  • 7° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 1.000

Categoria Senior

Di questa categoria fanno parte tutti gli Istituti che si sono classificati almeno una volta in una qualsiasi delle precedenti edizioni del concorso.

La Commissione Giudicatrice sceglierà i 5 progetti migliori.

Ai 5 Istituti vincitori verranno offerti gratuitamente prodotti Siemens per il potenziamento dei laboratori didattici, per gli importi di seguito indicati:

  • 1° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 5.000;
  • 2° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 4.000;
  • 3° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 3.000;
  • 4° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 2.000;
  • 5° Classificato: prodotti Siemens per un valore di € 1.000

A partire da quest’anno, sono state istituite altre 4 categorie di premi:

Tra gli Istituti che avranno inviato il progetto completo in ogni sua parte, compresi anche quelli che si sono classificati, la Commissione Giudicatrice sceglierà il progetto che presenterà alcune speciali caratteristiche:

  • 1° Classificato Categoria Innovation per il progetto che presenta la soluzione più originale e innovativa: prodotti Siemens per un valore di € 1.000;
  • 1° Classificato Categoria Comunicazione per il progetto meglio presentato: prodotti Siemens per un valore di € 1.000;
  • 1° Classificato Categoria Sostenibilità ambientale per il progetto con la soluzione che maggiormente si ispira ai principi della sostenibilità ambientale: prodotti Siemens per un valore di € 1.000;
  • 1° Classificato Categoria Diversity per il progetto facente riferimento al gruppo di lavoro che maggiormente si ispira ai principi della Diversity: prodotti Siemens per un valore di € 1.000

Siemens rilascerà, inoltre, i seguenti riconoscimenti:

  • tutti gli studenti dei gruppi classificati riceveranno in premio un gadget
  • agli Istituti classificatisi verrà offerta una coppa di partecipazione al Premio

Cerimonia di premiazione

L'assegnazione del Premio avverrà il 18 Maggio 2016 presso il Centro tecnologico di Siemens a Piacenza.

La Cerimonia di premiazione sarà presieduta dai vertici della Siemens e del MIUR, dalla stampa e da personalità di Enti e Associazioni.

Scadenza

10 dicembre 2015.

 

leggi tutto:

http://w5.siemens.com/italy/web/AD/ProdottieSoluzioni/HomeSCE/SCECompetizioni/OlimpiadiAutomazione/Documents/Olimpiadi%20Automazione%202016%20Siemens_def_Ottobre2015.pdf

http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/home

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it