GURI n. 263 del 11/11/2015
Ministero dei beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Bando
per la concessione di contributi a favore delle reti di impresa operanti nel settore del turismo
Il decreto del Direttore Generale della Direzione generale Turismo rep. 267 del 29 settembre 2015 dispone l'annullamento d'ufficio del bando di gara per la "Concessione di contributi a favore delle reti di impresa operanti nel settore del turismo" pubblicato in data 7 febbraio 2014 e la indizione contestuale di una nuova procedura di gara.
SCHEDA DI SINTESI DELLA NUOVA PROCEDURA DI GARA
Obiettivi e finalità
Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere i processi di integrazione tra le imprese turistiche attraverso lo strumento delle reti di impresa, con l'obiettivo di supportare i processi di riorganizzazione della filiera turistica, migliorare la specializzazione e la qualificazione del comparto e incoraggiare gli investimenti per accrescere la capacità competitiva e innovativa dell'imprenditorialità turistica nazionale, in particolare sui mercati esteri.
Destinatari
Possono beneficiare dell'intervento finanziario le imprese aderenti all'aggregazione che risultino:
- raggruppamenti di piccole e micro imprese con forma giuridica di "contratto di rete";
- raggruppamenti di piccole e micro imprese che possono assumere la forma giuridica di A.T.I, Consorzi e Società consortili costituiti anche in forma cooperativa;
- per le aggregazioni non ancora costituite il legale rappresentante dovrà sottoscrivere l'impegno a costituire formalmente l'aggregazione entro 90 giorni dalla data di pubblicazione del bando.
Capofila
All'interno di ciascuna aggregazione, l'impresa che presenta la domanda è contestualmente il capofila e referente amministrativo per l'erogazione del contributo.
Contenuto dei progetti
I progetti dovranno prevedere una o più delle seguenti attività:
- iniziative volte alla riduzione dei costi delle imprese facenti parte della rete attraverso la messa a sistema degli strumenti informativi di amministrazione, di gestione e di prenotazione dei servizi turistici, la creazione di piattaforme per acquisti collettivi di beni e servizi;
- iniziative che migliorino la conoscenza del territorio a fini turistici con particolare riferimento a sistemi di premo-commercializzazione on fine;
- implementazione di iniziative di premo-commercializzazione che utilizzino le nuove tecnologie e, in particolare, i nuovi strumenti di social marketing;
- sviluppo di iniziative e strumenti di premo-commercializzazione condivise fra le aziende della rete finalizzate alla creazione di pacchetti turistici innovativi;
- promozione delle imprese sui mercati esteri attraverso la partecipazione a fiere e la creazione di materiali promozionali comuni.
I progetti dovranno essere conclusi entro il 20 ottobre 2016.
Dotazione finanziaria e intensità dell’intervento
La dotazione finanziaria complessiva è pari a euro 8.000.000,00. Per ciascun progetto di rete è concesso un finanziamento pari ad euro 200.000,00.
Non saranno ritenuti ammissibili progetti che prevedono una spesa totale ammissibile inferiore a euro 400.000,00.
Il finanziamento sarà concesso a fondo perduto nel rispetto del regime degli aiuti "de minimis".
Spese ammissibili
- Le spese, coerenti con il progetto presentato, sostenute, a decorrere dal 1 maggio 2014, da una rete o aggregazione che si sia costituita in data antecedente alla realizzazione delle spese in oggetto. Tali spese saranno ammissibili fino a un importo massimo pari al 20% del contributo richiesto;
- le spese sostenute a decorrere dall'accettazione della notifica di concessione.
Tutte le spese dovranno essere rendicontate entro e non oltre il 20 ottobre 2016.
Scadenza
15 gennaio 2016.
leggi tutto:
http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1447233509057_Bando_Reti_Impresa_2015.pdf
http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-11-11&atto.codiceRedazionale=15A08441&elenco30giorni=false
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it