Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
SCHEDA DI SINTESI
Oggetto
Il programma PRIN è destinato al finanziamento di progetti di ricerca pubblica, allo scopo di favorire il rafforzamento delle basi scientifiche nazionali, anche in vista di una più efficace partecipazione alle iniziative europee relative ai Programmi Quadro dell'Unione Europea.
Il programma PRIN si prefigge di finanziare progetti che per complessità e natura possono richiedere la collaborazione di più professori/ricercatori, le cui esigenze di finanziamento eccedono la normale disponibilità delle singole istituzioni. La costituzione del gruppo di ricerca è flessibile: a seconda della natura del progetto, il gruppo di ricerca può essere costituito da più unità di ricerca di più atenei/enti; in particolare in alcuni campi di ricerca (ad esempio nelle discipline umanistiche e in matematica, dove la ricerca è spesso eseguita individualmente), può essere prevista unicamente la presenza del Principal Investigator (PI).
Ambito scientifico delle proposte
I progetti possono affrontare tematiche relative a qualsiasi campo di ricerca nell'ambito dei tre macrosettori di ricerca:
- LS - Scienze della vita;
- PE - Scienze fisiche e ingegneria;
- SH - Scienze umanistiche e sociali.
Finanziamento dei progetti
I progetti, di durata triennale, possono prevedere ciascuno un costo massimo di Euro 1.000.000, con ripartizione del budget disponibile, pari ad Euro 91.908.209, secondo le seguenti percentuali:
- LS - Scienze della vita: 35 %, pari a euro 32.167.873, di cui euro 2.135.000 riservati a progetti presentati da PI di età inferiore a 40 anni alla data del bando;
- PE - Scienze fisiche e Ingegneria: 35%, pari a euro 32.167.873, di cui euro 2.135.000 riservati a progetti presentati da PI di età inferiore a 40 anni alla data del bando;
- SH - Scienze sociali e umanistiche: 30 %, pari a euro 27.572.463; di cui euro 1.830.000 riservati a progetti presentati da PI di età inferiore a 40 anni alla data del bando
Il finanziamento viene assegnato all'ateneo/ente sede dell'unità di ricerca.
Tutti i costi del progetto sono coperti dal finanziamento MIUR.
Copertura finanziaria
Il MIUR cofinanzia i progetti relativi al bando nel limite complessivo di € 91.908.209.
Scadenza
22 dicembre 2015.
leggi tutto:
http://attiministeriali.miur.it/anno-2015/novembre/dd-04112015.aspx
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it