Ministero dello Sviluppo Economico

EuroTransBio - Bando per la concessione di agevolazioni per lo sviluppo di progetti transnazionali di sviluppo sperimentale e ricerca industriale nel campo delle biotecnologie

 

SCHEDA DI SINTESI

Premessa

EuroTransBio - European programme for Transnational R&D&I cooperations of Biotech SMEs (ETB) - è un’iniziativa, a cui aderiscono diversi Ministeri e Agenzie di più Paesi e Regioni europei, che ha lo scopo di accrescere la competitività delle imprese europee nel campo delle biotecnologie, attraverso il sostegno transnazionale a progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale che coinvolgano imprese, università e centri di ricerca di più Paesi.

L’Italia partecipa ad EuroTransBio con il Ministero dello Sviluppo Economico.

Il Consorzio transnazionale EuroTransBio svolge un ruolo di coordinamento ed armonizzazione delle azioni condotte a livello nazionale per la valutazione e la selezione delle proposte progettuali,

La Commissione Europea non è coinvolta nella definizione o nella preparazione della call, né nella valutazione e nel finanziamento dei progetti approvati.

Ambito operativo

Il Bando è destinato ad agevolare attività di sviluppo sperimentale e ricerca industriale, condotte da soggetti italiani nel contesto di progetti transnazionali, e finalizzate alla realizzazione di nuovi prodotti, processi o servizi o al notevole miglioramento di prodotti, processi o servizi esistenti, nel campo delle biotecnologie.

Soggetti beneficiari

  • Imprese che esercitano attività industriale diretta alla produzione di beni e/o servizi;
  • imprese agroindustriali che svolgono prevalentemente attività industriale;
  • imprese artigiane di produzione di beni di cui alla legge 8 agosto 1985, n. 443;
  • Organismi di ricerca e diffusione della conoscenza purché sia presente almeno uno dei soggetti di cui ai punti precedenti.

Progetti ammissibili

Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni i progetti di ricerca e sviluppo devono:

  • prevedere spese ammissibili non inferiori a euro 200.000,00 e non superiori a euro per singolo partecipante italiano. Le spese ammissibili per i partecipanti italiani per singola proposta progettuale non possono superare il limite di 1.500.000 Euro;
  • essere avviati successivamente alla presentazione della domanda di agevolazioni.
  • avere una durata non inferiore a 18 mesi e non superiore a 36 mesi.

Spese e costi ammissibili

Le spese e i costi ammissibili sono quelli relativi a:

  • il personale dipendente del soggetto proponente, o in rapporto di collaborazione con contratto a progetto, con contratto di somministrazione di lavoro, ovvero titolare di specifico assegno di ricerca, limitatamente a tecnici, ricercatori ed altro personale ausiliario;
  • gli strumenti e le attrezzature di nuova fabbricazione;
  • i servizi di consulenza e gli altri servizi;
  • le spese generali;
  • i materiali utilizzati.

Risorse disponibili

Le risorse italiane destinate al presente bando ammontano a 4 milioni di Euro a valere sul Fondo per la Crescita Sostenibile.

Agevolazioni concedibili

  • Finanziamento agevolato: è concesso per una percentuale nominale delle spese ammissibili complessive articolata come segue:

60% per le PMI;

50% per le imprese di grande dimensione.

  • Contributo alla spesa, così articolato:

contributo integrativo alla spesa, in misura pari al 10% per cento nominale delle spese riconosciute ammissibili;

contributo maggiorativo, in misura pari al 5% nominale delle spese riconosciute ammissibili, esclusivamente per le PMI.

Termini di presentazione delle domande

I soggetti proponenti italiani devono presentare le domande dal giorno successivo alla pubblicazione nella G.U.R.I. del decreto di apertura del bando italiano e fino al 29 gennaio 2016.

 

leggi tutto:

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/index.php/it/incentivi/impresa/eurotrans-bio/undicesimo-bando-eurotransbio

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/Bandi/etb/11/ETB-Cap_tecnico_11.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it