Legambiente Onlus

 

SCHEDA DI SINTESI

Premessa

Il Premio Sterminata Bellezza vuole valorizzare esperienze ed idee che guardano al futuro del nostro Paese, sempre in bilico fra lo sterminio della bellezza ed il riconoscimento di un patrimonio di bellezza materiale e culturale sterminata che si estende nella storia e che è ancora capace di generare identità e talento.

Obiettivo

Far emergere le esperienze e le persone che hanno dato vita a nuova bellezza, al fine di valorizzarne i processi che hanno reso possibile questo percorso di qualità e renderli riproducibili e condivisibili in altre realtà.

Sezioni

Il bando si articola in tre sezioni:

  • La bellezza dei gesti che valorizza esperienze ed idee di solidarietà sociale, di impegno civico e di promozione culturale finalizzate al miglioramento della qualità della convivenza, della coesione territoriale e di stili di vita rispettosi dell’ambiente;
  • La bellezza dei luoghi che valorizza esperienze ed idee di riqualificazione e riuso dei territori degradati, di custodia e cura dei luoghi, di miglioramento estetico ed ambientale degli spazi urbani ed extraurbani e degli spazi pubblici che hanno particolari finalità sociali;
  • La bellezza degli oggetti che valorizza le produzioni e le idee legate ad oggetti specifici o servizi innovativi che nascono da una creatività individuale o collettiva e/o dalla capacità di utilizzare saperi tradizionali per rispondere a situazioni problematiche e a bisogni diffusi.

Destinatari

  • Pubbliche Amministrazioni, Enti Pubblici, Fondazioni, imprese no profit, low profit, profit;
  • cittadini italiani e stranieri, in forma singola o associata, con invito particolare a tutti quei liberi professionisti, progettisti e studi di progettazione che concorrono a generare nuova bellezza, residenti o domiciliati in Italia, che abbiano compiuto i 18 anni di età.

La partecipazione è gratuita.

Premiazione

I casi e le idee saranno presentati pubblicamente durante la cerimonia di premiazione che avrà luogo mercoledì 9 dicembre a Milano, città simbolo del cambiamento e della rigenerazione urbana.

La premiazione si concluderà con l’attribuzione di tre premi per ciascuna sessione.

Ai vincitori del premio verrà concesso l’uso del logo del premio e la promozione del loro caso/idea all’interno delle iniziative e attraverso i mezzi di comunicazione dei soggetti promotori del premio.

Scadenza

23 novembre 2015.

 

leggi tutto:

http://www.cliclavoro.gov.it/Clicomunica/News/2015/Pagine/Premio-Sterminata-Bellezza.aspx

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it