Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
SCHEDA DI SINTESI
Il Progetto Articolo 9 della Costituzione intende attivare processi di crescita e comportamenti positivi da parte degli studenti, in relazione al bisogno di contribuire alla cura e alla salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio, oltre che potenziare l’insegnamento di “Cittadinanza e Costituzione” all’interno delle scuole e fornire strumenti utili per la cittadinanza attiva.
Tema
Tema della quarta edizione del Progetto e Concorso, per l’anno scolastico 2015-16:
Cittadini attivi per il paesaggio e l’ambiente
Obiettivi
- Sostenere la progettazione didattica delle scuole, nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione”, attraverso modalità formative multidisciplinari e laboratoriali;
- promuovere la partecipazione attiva, la rielaborazione delle conoscenze, l’apprendimento e lo sviluppo di competenze attraverso attività laboratoriali, sviluppo dell’iniziativa personale e delle capacità progettuali;
- sollecitare la ricerca e l’indagine sul territorio, con particolare riferimento al patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale, e alle sue risorse;
- sviluppare competenze trasversali e comunicative attraverso linguaggi e tecnologie multimediali;
- favorire negli studenti l’orientamento e il riconoscimento di capacità, attitudini e interessi, in relazione ai cambiamenti in atto nella società e nell’ambiente;
- incoraggiare la nascita di atteggiamenti, comportamenti, proposte e progetti a favore della difesa dei beni paesaggistici e ambientali dei territori di appartenenza, del Paese e del mondo;
- fornire strumenti culturali di lettura e analisi critica del paesaggio e dell’ambiente;
- far conoscere e proporre esempi di impegno civico e culturale nella tutela e nella valorizzazione del paesaggio e dell’ambiente, che costituiscano stimolo educativo alla partecipazione e all’iniziativa responsabile.
Progetto
Il Progetto metterà a disposizione degli studenti e dei loro docenti una serie di strumenti:
- incontri con esperti e rappresentanti della cultura e delle istituzioni;
- visite e laboratori didattici;
- sito internet: www.articolo9dellacostituzione.it;
- diretta video in streaming degli incontri;
- documentazione e approfondimenti;
- supporto didattico e tecnico;
- consulenza di esperti;
- pagine e spazi interattivi nei social network.
Destinatari
Scuole secondarie di primo e secondo grado italiane, italiane all’estero, europee, statali e paritarie.
La partecipazione è gratuita.
Premiazione
La premiazione dei prodotti vincitori e menzionati avrà luogo a Roma, presso il Senato della Repubblica, alla presenza di una rappresentanza dei vincitori delle scuole italiane. Tra i premi previsti la possibilità di far circolare gli elaborati prodotti dalle classi anche in alcuni canali televisivi, radiofonici e nel mondo della comunicazione digitale.
Scadenza
15 dicembre 2015.
leggi tutto:
http://www.istruzione.it/allegati/2015/Articolo9_Bando_Regolamento2015.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it