GURI n.257 del 4-11-2015

 

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

 

DECRETO 29 settembre 2015

 

SCHEDA DI SINTESI

Finalità

Il Decreto disciplina la ripartizione e le modalità di erogazione delle risorse finanziarie relative all'anno 2015, pari a 15 milioni di euro.

Le risorse sono destinate all'incentivazione a beneficio delle imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio italiano, in regola con i requisiti di iscrizione al Registro elettronico nazionale e all'Albo degli autotrasportatori di cose per conto di terzi, per il rinnovo e l'adeguamento tecnologico del parco veicolare, per l'acquisizione di beni strumentali per il trasporto intermodale, nonché per favorire iniziative di collaborazione e di aggregazione fra le imprese del settore.

Tipologia di investimenti

  • 6,5 milioni di euro per acquisizione anche mediante locazione finanziaria, di autoveicoli, nuovi di fabbrica, adibiti al trasporto di merci di massa complessiva a pieno carico da 3,5 a 7 tonnellate, nonché pari o superiori a 16 tonnellate, a trazione alternativa a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG;
  • 6,5 milioni di euro per acquisizione anche mediante locazione finanziaria,di semirimorchi, nuovi di fabbrica, per il trasporto combinato ferroviario e per il trasporto combinato marittimo dotati di ganci nave, dotati di dispositivi innovativi volti a conseguire maggiori standard di sicurezza e di efficienza energetica;
  • 2 milioni di euro per l'acquisizione anche mediante locazione finanziaria, da parte di piccole e medie imprese di container e casse mobili.

I contributi sono erogabili fino a concorrenza delle risorse disponibili per ogni raggruppamento di tipologie di investimenti.

Importi dei contributi, costi ammissibili e intensità di aiuto

Sono finanziabili le acquisizioni:

  • automezzi industriali pesanti a trazione alternativa a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG, di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 3,5 tonnellate e fino a 7 tonnellate. Il contributo è determinato in euro 4.000 per ogni veicolo;
  • automezzi industriali pesanti a trazione alternativa a metano CNG e gas naturale liquefatto LNG di massa complessiva a pieno carico pari o superiore a 16 tonnellate. Il contributo è determinato in euro 9.000 per ogni veicolo a trazione alternativa a metano CNG ed in euro 13.000 per ogni veicolo a trazione alternativa a gas naturale liquefatto LNG.

L'importo massimo ammissibile per singola impresa non può superare euro 400.000,00.

Gli investimenti sono finanziabili esclusivamente se avviati in data posteriore alla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed ultimati entro il 31 marzo 2016.

Destinatari

Le imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi, nonché le strutture societarie, risultanti dall'aggregazione di dette imprese ed iscritte al Registro elettronico nazionale.

Presentazione delle domande

Le domande devono essere presentate a partire dalla data di pubblicazione del Decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana ed entro il termine perentorio del 31 marzo 2016.

Ogni impresa, anche se associata ad un consorzio o a una cooperativa, può presentare una sola domanda di contributo.

 

leggi tutto:

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-11-04&atto.codiceRedazionale=15A08185&elenco30giorni=true

http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=2015-11-04&atto.codiceRedazionale=15A08186&elenco30giorni=true

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.