Roma, 05 novembre 2015 - La Commissione europea ha diffuso oggi le proprie previsioni autunnali sull’andamento dell’economia nell’Unione europea, nell’area euro e nei singoli Stati membri.

L’economia crescerà nel 2016 e nel 2017
Per la Commissione l’economia italiana crescerà nel 2015 dello 0,9% sul 2014, in linea con le stime del Governo. La crescita nel 2016 è stimata in 1,5% (un decimo di punto percentuale in meno delle stime del Governo). Nel rapporto della Commissione si legge che “Nel 2016, il PIL reale è atteso in crescita dell’1,5% sostenuto dalla domanda interna. Bassa inflazione, crescita dell’occupazione e tagli di tasse dovrebbero sostenere il reddito disponibile e quindi i consumi privati.” Inoltre la Commissione ritiene che il settore delle costruzioni possa registrare una ripresa graduale mentre “gli investimenti in nuovi macchinari dovrebbero migliorare con il rafforzamento della domanda, la diminuzione delle scorte e l’aumento dei margini di profitto.” Il quadro delineato dalla Commissione prevede la normalizzazione delle condizioni del credito nel 2016 grazie alla politica monetaria e alla canalizzazione dei flussi finanziari verso imprese più produttive. L’economia è prevista in espansione anche nel 2017 (+1,4%), con una crescita delle importazioni e degli investimenti.

leggi tutto :

 http://www.mef.gov.it/inevidenza/article_0169.html

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.