Università Sapienza di Roma
SCHEDA DI SINTESI
Obiettivi
Il Premio ha lo scopo di riconoscere e stimolare giovani giornalisti impegnati nella divulgazione della cultura scientifica in Italia su tematiche relative alla ricerca e all'innovazione in Medicina. divulgazione delle notizie.
Destinatari
La partecipazione al Premio è gratuita e riservata a giornalisti iscritti all’Ordine Nazionale o autori che pubblichino su testate regolarmente registrate al Tribunale di competenza o sui blog e social media o a studenti iscritti a Scuole di giornalismo che, alla data del 1° gennaio 2015, non abbiano ancora compiuto il 35° anno di età.
Possono concorrere al Premio gli autori di servizi in lingua italiana pubblicati da quotidiani, agenzie di stampa, settimanali, periodici, siti internet, blog e social media, e di servizi radiotelevisivi, pubblicati, trasmessi o diffusi nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2015 ed il 15 novembre 2015.
Contenuti delle pubblicazioni
I contenuti che hanno attinenza con l’informazione scientifica relativa alla ricerca e all'innovazione in Medicina, in particolare, i servizi che si distinguano per l’attenzione ai nuovi farmaci, alle tecniche e agli approcci innovativi nella gestione e nella cura del paziente.
Premi
Il premio è stabilito in € 2.000.
Verranno assegnati € 1.000 per il "Premio speciale Nuove prospettive in Virologia".
Scadenza
15 novembre 2015.
leggi tutto:
http://www.premiotomassetti.it/index.php?option=com_content&task=view&id=13&Itemid=27
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.