Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Italia Lavoro
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi e servizi a sostegno della nascita di nuove realtà imprenditoriali o di auto impiego in favore di giovani stranieri cittadini di paesi non appartenenti all’unione europea di età compresa tra i 18 e i 30 anni ovvero giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni con origini da paesi non appartenenti all’unione europea che abbiano acquisito la cittadinanza italiana successivamente alla nascita
SCHEDA DI SINTESI
Premessa
L’intervento consiste nella selezione e accompagnamento di giovani stranieri cittadini di paesi non appartenenti all’Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 30 anni titolari di un regolare permesso di soggiorno che consenta l’esercizio di attività di lavoro autonomo, ovvero giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni con origini da paesi non appartenenti all’Unione Europea che abbiano acquisito la cittadinanza italiana successivamente alla nascita, nella creazione di nuove iniziative imprenditoriali o di auto-impiego.
Misure
L'intervento si articola in due misure complementari:
- concessione di contributi a fondo perduto a sostegno dell'autoimprenditorialità e dell'autoimpiego dei Beneficiari finali, riconosciuti quale dote individuale del valore massimo di Euro 10.000,00;
- supporto alla rendicontazione ed alla verifica dell'ammissibilità dei costi giustificativi dei contributi erogati ai Beneficiari finali.
Beneficiari
Giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea, titolari di un regolare permesso di soggiorno che consenta di svolgere attività di lavoro autonomo – Giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, con origini da Paesi non appartenenti all’Unione Europea, che abbiano acquisito la cittadinanza italiana successivamente alla nascita Per partecipare si devono avere questi requisiti:
- residenza in una delle seguenti Regioni: Lazio, Campania, Sicilia;
- possesso dello stato di inoccupazione o di disoccupazione.
Tutti i partecipanti al progetto di impresa potranno presentare una sola richiesta di contributo.
Dotazione finanziaria
La dotazione finanziaria complessiva è pari a € 1.600.000,00 con la seguente ripartizione territoriale: Regione Lazio € 960.000,00, Regione Campania € 400.000,00, Regione Sicilia € 240.000,00.
Finanziamento
Per il finanziamento di percorsi sostenibili di auto imprenditorialità ed auto impiego, si prevede la concessione di una dote individuale del valore massimo di €10.000,00.
Le risorse saranno erogate come contributo a fondo perduto, fino ad esaurimento delle dette risorse disponibili, utilizzando una procedura a sportello con valutazione delle candidature, seguendo l'ordine cronologico di presentazione delle domande.
Tutti i partecipanti potranno presentare una sola richiesta di contributo.
Tipologie d’impresa
- Ditta individuale
- Società di persone
- Società cooperative
- Società di capitale
Settori di Attività
- pesca e acquicoltura;
- produzione primaria dei prodotti agricoli;
- trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli quando l'importo dell'aiuto è fissato in base al prezzo o al quantitativo di tali prodotti acquistati da produttori primari o immessi sul mercato dalle imprese interessate, ovvero quando l'aiuto è subordinato al fatto di venire parzialmente o interamente trasferito a produttori primari;
- aiuti ad attività connesse all'esportazione verso paesi terzi o Stati membri;
- aiuti condizionati all’impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti d'importazione;
- aiuti ad Imprese attive nel settore carboniero;
- aiuti destinati all'acquisto di veicoli per il trasporto di merci su strada da parte di imprese che effettuano trasporto di merci su strada per conto terzi;
- aiuti concessi a Imprese in difficoltà.
Scadenza
29 febbraio 2016.
leggi tutto:
http://www.informagiovaniportorecanati.it/avviso-pubblico-per-lassegnazione-di-contributi-e-servizi-a-sostegno-della-nascita-di-nuove-realta-imprenditoriali-o-di-auto-impiego-in-favore-di-giovani-migranti/
http://www.giovani2g.it/documenti/Avviso_Assegnazione_Contributi_2G.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it