Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

 

Finalità

L’ avviso è destinato a promuovere una riflessione sulle tematiche della sicurezza on-line e favorire l’integrazione delle tecnologie digitali nella didattica, per garantire un uso consapevole e corretto della Rete attraverso la costruzione di strategie finalizzate a rendere Internet un luogo più sicuro.

Tali progetti per la prevenzione del fenomeno del cyber-bullismo promossi dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, anche in rete di scuole, devono essere rivolti agli studenti e finalizzati a rendere gli alunni e le alunne responsabili della propria sicurezza in Rete, acquisendo le competenze necessarie all’esercizio di una cittadinanza digitale consapevole.

Risorse programmate

Euro 440.000,00. L’importo dei progetti presentati non dovrà superare il 20% della somma complessiva.

 

Soggetti coinvolti

Tutte le Istituzioni Scolastiche Statali di ogni ordine e grado presenti sul territorio nazionale, riunite anche nelle forme aggregative

Le Istituzioni scolastiche che intendano partecipare sono tenute ad inviare un Piano sulla realizzazione delle seguenti attività:

  • elaborazione di interventi di sensibilizzazione e di incentivazione della comunità studentesca verso i temi della prevenzione e il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo anche attraverso iniziative di sensibilizzazione e/o formazione, nella più ampia libertà metodologica ed espressiva dei docenti e degli studenti;

  • ideazione e implementazione di contenuti multimediali fruibili per tutta la comunità scolastica, finalizzati alla diffusione delle buone pratiche legate al contrasto del fenomeno del bullismo;

  • sviluppo di una innovativa campagna di sensibilizzazione, in grado di incentivare i giovani al contrasto del fenomeno del bullismo e introdurre e utilizzare strumenti di interazione e attività.

 

Costi ammissibili

  • Spese generali;

  • vitto, alloggio e trasporto;

  • acquisto di attrezzature specifiche alla realizzazione progettuale;

  • spese varie;

  • acquisto di beni di consumo e/ o forniture;

  • onorari di esperti

Scadenza

27 novembre 2015

leggi tutto:

http://www.istruzione.it/allegati/2015/dd1135_15.zip

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it