Novartis Italia - Fondazione Cariplo

 

Premessa

BioUpper è un’iniziativa promossa da Novartis Italia e Fondazione Cariplo e realizzata con la collaborazione di Fondazione Politecnico di Milano, attraverso il suo incubatore Polihub.

È la prima piattaforma italiana di training e accelerazione che sostiene le nuove idee

Obiettivo

Valorizzare e premiare le migliori idee per convertire le eccellenze in iniziative imprenditoriali concrete, partecipando attivamente allo sviluppo economico del Paese.

Ambiti di applicazione

  • Biotecnologie orientate alle scienze mediche;

  • Strumenti digitali al servizio della salute e dispositivi medicali;

  • Servizi orientati al paziente o alla sanità

Destinatari

  • Lavoratori dipendenti, collaboratori e liberi professionisti provenienti dal mondo delle imprese e pubblica amministrazione;

  • Diplomati degli istituti primari, secondari e superiori

  • Studenti universitari, professori, laureati, dottorandi, ricercatori e assegnisti di ricerca.

La partecipazione è gratuita.

I progetti selezionati riceveranno un programma di training e di accelerazione coordinati da PoliHub:

 

  • Una training week + elevator pitch, della durata di 5 giorni, che offre ai 20 migliori progetti selezionati un percorso di formazione finalizzato alla valorizzazione dell’idea imprenditoriale innovativa e sostenibile. Verranno selezionati 10 progetti che avranno accesso al programma di accelerazione.

  • Un programma di accelerazione, della durata di due mesi, pensato e progettato appositamente sulle specifiche esigenze dei progetti prescelti che consentirà di potenziare le competenze tecniche e le attitudini imprenditoriali e supportare concretamente i partecipanti nello sviluppo del proprio progetto.

  • Un voucher di € 50.000 rispettivamente ai migliori 3 progetti d’impresa utilizzabili al fine esclusivo di usufruire di ulteriori consulenze specializzate e di servizi/attivita? per lo sviluppo del proprio progetto d’impresa così da facilitare e rendere efficace il processo di Go to Market:

Criteri di ammissibilità

  • Soddisfacimento di un bisogno/necessità;

  • innovatività della soluzione;

  • impatto tecnologico;

  • fattibilità tecnica e sostenibilità economica;

  • qualità e competenze del team;

  • scalabilità/replicabilità.

Scadenza

20/11/2015

leggi tutto:

http://bioupper.com/documenti/Regolamento.pdf

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it