Premessa
Il Bando è indetto dalla Biblioteca di Sardegna, ente bibliotecario ed archivistico avente sede a Cargeghe (SS), ed è finanziato dal proprio bilancio d'esercizio integrato da fondi privati.
Oggetto
Selezione a fini di pubblicazione di un massimo annuale di cinque tesi di laurea, specializzazione, dottorato o master, di area archivistica, bibliografica e biblioteconomia.
Finalità
Diffusione e promozione di studi aventi natura e finalità scientifiche e accademiche.
Destinatari
Dottori laureatisi in data non anteriore all’anno accademico 2010-2011 in una università italiana, ovvero in un corso di specializzazione o in un dottorato o master di ricerca universitaria.
Le tesi partecipanti dovranno essere elaborate in lingua italiana e dovranno altresì essere inedite e comunque non sottoposte, né integralmente né in parte, ad alcun vincolo di copyright.
La partecipazione è gratuita.
Premio
Le tesi ritenute meritevoli saranno pubblicate in edizione a stampa monografica, inserite nel Catalogo nazionale dei libri in commercio e distribuite gratuitamente presso le Biblioteche Nazionali Centrali di Roma e Firenze e le Biblioteche Nazionali di Bari, Cosenza, Milano, Macerata, Napoli, Potenza, Torino e Venezia.
Il volume sarà altresì posto in commercio con riconoscimento delle royalty sulle copie vendute e ne sarà promossa presentazione pubblica ufficiale.
Gli esiti del Premio saranno comunicati sul sito internet della Biblioteca di Sardegna nel mese di Gennaio 2016.
Scadenza
30 novembre 2015
leggi tutto:
http://www.bibliotecadisardegna.it/bandi-bibliographica-regolamento.html
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it