Oggetto e finalità
Sanpellegrino S.p.a., allo scopo di diffondere e promuovere il valore dell’acqua minerale, bandisce un premio per le 3(tre) migliori tesi di laurea incentrate sullo studio dell'acqua e di altri settori chiave. Il premio è strutturato in tre categorie: Sostenibilità Ambientale ed Economica, Acqua e Benessere e Made in Italy.
Candidati
Possono partecipare all'assegnazione dei premi tutti i laureati e le laureate di tutte le facoltà che abbiano discusso una tesi di laurea triennale, magistrale/specialistica o di Master in una Università Italiana o Straniera nel periodo compreso tra gennaio 2012 e il 31 dicembre 2015.
Argomento degli elaborati
Gli elaborati presentati dovranno essere coerenti con le categorie in gara :
- La categoria Sostenibilità Ambientale ed Economica prende in considerazione tesi che trattino temi come il processo di imbottigliamento delle acque minerali; il Made in Italy nel settore food&beverage; le politiche CSR; la gestione dei rifiuti (nuove tecnologie, il riciclo delle materie plastiche, i materiali riciclabili, lo smaltimento dei rifiuti, ecc.); i modelli sostenibili nei trasporti e nella logistica; la tutela delle risorse (il risparmio idrico, la riduzione dei rifiuti, riduzione dell’impatto ambientale delle attività industriali, lo studio delle fonti di imbottigliamento delle acque minerali, i progetti didattici di educazione ambientale sulla tutela dell’acqua - Water Education, ecc.).
- La categoria Made in Italy prende in considerazione tesi incentrate sull’italianità, la valorizzazione dei prodotti italiani nel mondo, marketing e processi di internazionalizzazione dei prodotti italiani nel mondo, country-of-origin effect e country image (come i consumatori internazionali percepiscono e valutano l’immagine dell’Italia e dei prodotti italiani).
Premi
4.500 euro per l’assegnazione di 3(tre) premi di laurea, 1.500 euro cadauno, uno per ogni categoria . È prevista la possibilità, per ogni vincitore del premio, di fare uno stage all’interno dell’azienda.
Scadenza
31 dicembre 2015
leggi tutto :
https://www.sanpellegrino-corporate.it/files//bando/BANDO%20PREMIO%20SANPELLEGRINO%202015.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it