Regione Siciliana
Dipartimento del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento,
dei Servizi e delle Attività formative
Piano di attuazione nazionale della Garanzia Giovani PON – YEI
Avviso n. 8/2015 -Misure di accompagnamento al lavoro
SCHEDA DI SINTESI
Oggetto
L’Avviso definisce l’offerta regionale per l’erogazione di servizi di accompagnamento al lavoro.
Risorse
La Regione Siciliana mette a disposizione uno stanziamento di risorse pari a € 5.000.000,00 a valere sul P.A.R. Sicilia.
Obiettivi
Realizzare l’inserimento lavorativo del giovane attraverso l’attivazione di un rapporto di lavoro a tempo determinato, indeterminato, in apprendistato, o di un contratto di somministrazione, entro quattro mesi dalla stipula del Contratto di Collocazione.
Per il conseguimento dell’obiettivo occupazionale, il giovane pertanto deve impegnarsi a seguire un percorso integrato di azioni/attività.
Azioni:
- scouting delle opportunità;
- definizione e gestione della tipologia di assistenza intensiva e tutoring;
- matching rispetto alle caratteristiche e alle propensioni del giovane.
Attività:
- scouting delle opportunità occupazionali sulla base delle caratteristiche e delle aspirazioni del giovane;
- promozione dei profili, delle competenze e della professionalità del giovane presso il sistema imprenditoriale;
- pre-selezione;
- accesso alle misure individuate;
- accompagnamento del giovane nell’accesso al percorso individuato, coerentemente al fabbisogno manifestato, nell’attivazione delle misure collegate e nella prima fase di inserimento;
- assistenza al sistema della domanda nell’individuazione della tipologia contrattuale più funzionale al fabbisogno manifestato;
- promozione presso le imprese della Misura 9 “Bonus occupazionale” e delle altre misure di incentivazione all’assunzione promosse dalla Regione.
Inserimento lavorativo
Per inserimento lavorativo si intende il conseguimento di uno dei seguenti contratti:
- contratto a tempo indeterminato o di apprendistato di I, II e III livello;
- contratto di assunzione a tempo determinato o di somministrazione con una durata pari o superiore a 12 mesi;
- contratto di assunzione a tempo determinato o di somministrazione con una durata da 6 a 11 mesi.
Destinatari
I giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, che non sono iscritti a scuola né all'università, non lavorano e non seguono corsi di formazione, (Not in Education, Employment or Training – NEET) inclusi i percorsi di tirocinio extracurriculare che abbiano aderito alla Garanzia Giovani e che nell’ambito del Patto di Servizio sottoscritto presso uno dei C.P.I., abbiano scelto la misura dell’Avviso.
I destinatari sono classificati nelle seguenti quattro categorie che ne misurano la distanza dal mercato del lavoro, in termini di occupabilità:
- bassa;
- media;
- alta;
- molto alta.
Soggetti proponenti
I soggetti che conseguono l’accreditamento coerentemente con le tipologie di servizio per le quali gli stessi hanno conseguito l’accreditamento.
Modalità di partecipazione
L’Avviso opera con modalità “a sportello”, e consente ai soggetti accreditati di presentare, in ogni momento, la propria candidatura a partire dal giorno successivo a quello di pubblicazione sul sito istituzionale del Dipartimento Lavoro.
leggi tutto:
http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/125012337.PDF
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina – tel. 0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it