Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale

 

 

Avviso agli enti

Presentazione dei progetti di Servizio civile nazionale per 1000 volontari da inserire nelle attività connesse al Giubileo straordinario 2015 - 2016 (parag. 3.3 del “Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti di servizio civile nazionale da realizzare in Italia e all’estero, nonché i criteri per la selezione e la valutazione degli stessi” approvato con D.M. 30 maggio 2014).

 

 

SCHEDA DI SINTESI

In occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, che inizierà l’8 dicembre 2015 e si protrarrà per l’intero anno 2016, gli enti di servizio civile nazionale che hanno sedi di attuazione nell’ambito del Comune di Roma possono presentare progetti specifici per l’avvio di complessivi 1.000 volontari da destinare alle attività da realizzarsi nell’ambito degli eventi legati al Giubileo.

Attività

  • supporto alle attività di protezione civile ivi compreso il presidio sanitario durante eventi e manifestazioni, supporto alla gestione e al monitoraggio dei flussi dei pellegrini;
  • accoglienza ed orientamento nei luoghi sacri, nei musei, nelle biblioteche, nei siti archeologici ed altre strutture di rilevanza artistica presenti nella Capitale;
  • accoglienza, orientamento e assistenza ai pellegrini, ed in particolare ai disabili e alle fasce deboli della popolazione, nei punti di arrivo e di scambio e nei luoghi delle manifestazioni e degli eventi legati al Giubileo. Gestione dei punti informativi fissi e itineranti;
  • mediazione culturale e comunicazione sugli eventi e i temi del Giubileo.

Destinatari

Gli enti di servizio civile iscritti all'albo nazionale, agli albi regionali e delle Province autonome che abbiano sedi di attuazione progetto nell’ambito del Comune di Roma.

Ciascun ente non può presentare progetti che prevedano complessivamente un numero di volontari superiore al 15% dei posti indicati nell’Avviso, fermo restando che il numero di volontari da impiegare in ogni singolo progetto non può essere superiore a 50.

Scadenza

6 novembre 2015.

 

leggi tutto:

http://www.gioventuserviziocivilenazionale.gov.it/media/365628/bandoproggiub_15102015.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it