Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Scuola storica nazionale di studi medioevali annessa all'Istituto storico italiano per il medio evo
SCHEDA DI SINTESI
Obiettivi
Permettere ai partecipanti di misurarsi con la storia della propria città e del proprio territorio in epoca medioevale e di riflettere su ambiti tematici di particolare attualità come il Giubileo e la Scienza da raccontare, pensando all'epoca medioevale.
Destinatari
Gli studenti di scuola secondaria di primo grado.
Tematiche
- Il Medioevo della mia città o del mio territorio;
- Il Giubileo nel Medioevo;
- La scienza nel Medioevo.
Gli elaborati potranno essere il risultato del lavoro svolto da un'intera classe, da un gruppo di alunni di una o più classi oppure da singoli ragazzi.
Premiazione
I tre racconti migliori saranno pubblicati on-line, e i loro autori riceveranno una targa e un dono in libri.
Scadenza
19 dicembre 2015.
leggi tutto:
http://www.istruzione.it/allegati/2015/prot2248.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it