Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Bando per la presentazione delle autocandidature delle scuole per la partecipazione
alla Fiera JOB&Orienta ed. 2015
SCHEDA DI SINTESI
Finalità
Il Bando si pone l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti sulle tematiche relative all’acquisizione – già all’interno del proprio istituto scolastico – di attitudini e capacità spendibili sul mercato del lavoro e all’intrapresa di percorsi formativi miranti ad uno sviluppo professionale attivo e consapevole.
Gli studenti dovranno essere coinvolti nell’ideazione e nella realizzazione del materiale di presentazione di un progetto o di un percorso realizzato dalla scuola, anche nei precedenti anni scolastici, contraddistinto dalla sua valenza a livello regionale e/o nazionale.
Destinatari
Il concorso è rivolto agli studenti di tutti gli anni di corso delle Scuole Secondarie di II grado.
Categorie e Tipologia degli elaborati
I progetti presentati dalle scuole dovranno appartenere ai seguenti ambiti tematici affrontati nell’ambito della rassegna “Job&Orienta”:
- Coding, digital makers e sicurezza in rete;
- In corpore sano - le nuove offerte: musica, arte e sport a scuola;
- Orientamento;
- Fondata sul lavoro;
- I licei e l’alternanza;
- Scuola e fundraising
Rappresentanza dei progetti nazionali:
- PP&S: aver partecipato al progetto Nazionale PP&S per almeno due anni e con tre classi del triennio ed aver prodotto problemi nella logica del problem posing&solving in classe.
- SOSA: Aver partecipato al progetto Nazionale LSOSA ed aver condiviso in piattaforma almeno un esperimento realizzato in classe.
- Progetto ICEE: aver partecipato al progetto nazionale ICEE svolgendo il ruolo di scuola polo.
- Olimpiadi di Problem Solving: aver partecipato alle Olimpiadi per almeno tre anni scolastici.
- Progetto NewDesign: Licei artistici che hanno partecipato al Progetto “NewDesign” e siano state selezionate per la produzione di prototipi.
Valutazione
La Commissione valuterà le proposte sulla base della loro rispondenza agli obiettivi, in considerazione dei seguenti criteri:
- coinvolgimento e/o enti locali e/o aziende o similari
- alta innovazione tecnologica o didattica
- trasferibilità e scalabilità progetto
- presentazione orale del progetto a cura di uno o più studenti in lingua inglese
- coerenza con le categorie tematiche di cui all’art. 3 del presente bando
- progetto in rete con altre scuole
- creatività ed originalità dei contenuti e della modalità di narrazione degli stessi.
Premiazione
Le scuole vincitrici del Concorso, accompagnate dai docenti referenti, avranno la possibilità di presentare i propri progetti all’interno di spazi a loro appositamente dedicati all’interno del PADIGLIONE SCUOLA della fiera JOB&ORIENTA 2015 nelle giornate dal 26 al 28 novembre p.v.
Scadenza
31 ottobre 2015.
leggi tutto:
http://www.istruzione.it/allegati/2015/prot6230_15.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it