Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Al via la sesta edizione delle Olimpiadi di italiano, l’ormai tradizionale competizione organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per la valutazione del sistema nazionale di istruzione. Le Olimpiadi vogliono rafforzare nelle scuole lo studio della lingua italiana e sollecitare gli studenti a migliorare la padronanza della propria lingua.
La finale italiana si svolgerà a Firenze il 18 marzo 2016, nella sede di Palazzo Vecchio, nell’ambito della più ampia iniziativa delle “Giornate della lingua” che il Ministero dell’Istruzione organizza per celebrare gli anniversari della lingua e della letteratura italiana e per approfondire temi di particolare attualità. Potranno accedervi gli studenti che avranno superato tutte le varie fasi di selezione, da quella di istituto a quella provinciale, a quella regionale.
Le Olimpiadi di Italiano sono promosse con la collaborazione del Comune di Firenze, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), gli Uffici Scolastici Regionali, l’Accademia della Crusca, l’Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Asli), l’Associazione degli Italianisti (Adi), Rai Radio3, Rai Cultura, Premio Campiello Giovani.
Le iscrizioni dovranno essere effettuate entro il prossimo 12 gennaio 2016.
Per le Olimpiadi di Italiano è disponibile on line un portale dedicato: http://www.olimpiadi-italiano.it/
leggi tutto :
http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/dettaglio-news/-/dettaglioNews/viewDettaglio/36669/11210
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it