Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

 

 

SCHEDA DI SINTESI

 

Premessa

Il decreto del Direttore Generale della Direzione Generale Turismo del 30 luglio 2015 definisce le condizioni e modalità per la concessione dei contribuiti per la promozione dei Carnevali storici nei territori, individuando le procedure di raccolta, valutazione, selezione, e finanziamento delle iniziative carnevalesche, al fine di riconoscerne il valore storico e culturale nella Tradizione Italiana, in grado di implementare le condizioni di attrattività e competitività turistica territoriale.

Finalità ed oggetto degli interventi

Le risorse finanziarie stanziate per lanno 2015 di euro 1.000.000,00 sono destinate al sostegno a manifestazioni carnevalesche, organizzate e gestite dagli Enti.

Le attività ammesse al contributo sono da riferirsi ad organizzazioni delle manifestazioni carnevalesche che abbiano almeno 20 edizioni documentabili ed una verificata attinenza alla storia e alle tradizioni popolari a decorrere dal 1990.

Destinatari

Comuni, Enti pubblici e Fondazioni, Associazioni, Istituti o altri organismi senza fini di lucro, con personalità giuridica e costituiti ed operanti da almeno 5 anni alla data del decreto, aventi come fine statutario l’organizzazione e la promozione delle manifestazioni carnevalesche realizzate almeno da 20 anni.

Per i richiedenti diversi dalle pubbliche amministrazioni, il legale rappresentante, gli amministratori e il responsabile tecnico della gestione dell’intervento proposto, devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • non avere riportato condanna, ancorché non definitiva, o l’applicazione di pena concordata per delitti non colposi, salva la riabilitazione;

  • non essere stati dichiarati falliti o insolventi, salva la riabilitazione;

  • essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse, nonché delle assicurazioni sociali.

Determinazione del Contributo

L’entità del contributo non potrà eccedere il 50% della quota partecipativa finanziaria dell’Ente organizzatore o promotore e non può comunque eccedere il deficit risultante dal bilancio di progetto.

I progetti ammessi al contributo saranno oggetto di iniziative di valorizzazione e saranno comunque inseriti in un’apposita sezione sul sito web dell’Amministrazione quali progetti esemplari.

Scadenza

7 Dicembre 2015

 

leggi tutto:

http://www.beniculturali.it/mibac/export/MiBAC/sito-MiBAC/Contenuti/Avvisi/visualizza_asset.html_2054671094.html

http://www.beniculturali.it/mibac/multimedia/MiBAC/documents/1444325414209_bando_carnevale.pdf

 

 

Ufficio Europa e Interventi Comunitari

Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it