F.A.I.
Fondo Ambiente Italiano
Anno scolastico 2015/2016
SCHEDA DI SINTESI
Premessa
Il Settore Scuola Educazione del FAI, in collaborazione con Ferrero, presenta per l’anno scolastico 2015-2016 il Torneo del paesaggio, gara di cultura e ricerca sul paesaggio italiano, strutturata in due fasi.
Finalità
Avvicinare i giovani alle tematiche del paesaggio italiano, stimolando il senso di responsabilità nei
confronti del patrimonio culturale.
Destinatari
Gli alunni della scuola secondaria di II grado, suddivisi in squadre, composte da massimo 3 studenti, seguiti da un insegnante referente. Ogni insegnante referente può iscrivere al progetto un numero illimitato di classi.
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita.
Contenuti
Il concorso propone di studiare la storia e le trasformazioni del suolo italiano, seguendo tre percorsi tematici proposti dal FAI:
Gli strati della terra;
- Dal centro alla periferia;
- Degrado e abbandono.
Il Torneo si articola in due fasi:
I Fase – Eliminatoria
La fase eliminatoria chiede ad ogni squadra di:
- Studiare e raccogliere materiali relativi alla storia e alle trasformazioni del suolo del proprio territorio;
- scattare con uno smartphone una fotografia che comunichi le caratteristiche del suolo del territorio;
- pubblicare – dal 10 al 20 dicembre 2015 - la fotografia sul social network “Instagram;
- far votare – entro il 9 gennaio 2016 - la fotografia agli utenti di “Instagram”.
II fase - Nazionale
Nella fase nazionale i finalisti si sfidano attraverso la presentazione di un dossier che verterà sulla storia e le trasformazioni del suolo, prendendo spunto dalla fotografia presentata nella I FASE, che può essere realizzato, a scelta, scegliendo uno dei 2 format proposti:
- Giornale cartaceo di massimo 1 pagina;
- Telegiornale, in formato video MOV, AVI, MPEG-4 di massimo 6 minuti;
L’elaborato deve costituire un’opera inedita.
Premi
Nel mese di maggio 2016 le squadre sono invitate ad una speciale cerimonia di premiazione.
Gli studenti possono far valere la partecipazione al Torneo del paesaggio per l’acquisizione di crediti scolastici; a tal fine la Segreteria del Torneo invia alle squadre partecipanti un attestato di partecipazione.
Scadenza
10 dicembre 2015.
leggi tutto:
http://www.fondoambiente.it/upload/oggetti/Torneo_bando_%202015-16.pdf
Ufficio Europa e Interventi Comunitari
Corso Cavour 98122 Messina - tel.?0907761827/830/832 fax 0907761830 mail ufficioeuropa@provincia.messina.it